Le indagini seguite all’assalto dei rivoltosi contro la presidenza Lula hanno stretto il cerchio sui finanziatori del trasporto dei militanti bolsonaristi a Brasilia. Più di 100 bus partiti da 10 Stati diversi.
I nomi dei finanziatori che hanno organizzato il trasferimento dei bolsonaristi a Brasilia sarebbero stati individuati dalle autorità. Contro di loro emessi i primi mandati di arresto.
Flavio Dino, il ministro della Giustizia brasiliano, ha fatto sapere che sono stati individuati i responsabili che hanno sostenuto l’assalto ai palazzi istituzionali della capitale. Domenica scorsa migliaia di persone si sono riversate a Brasilia per gettarsi all’assalto del Parlamento e di altri edifici del potere.
Il titolare della Giustizia si è tenuto cauto, evitando al momento di formulare accuse penali precise. “Quello che si può affermare con certezza è che c’è stato un finanziamento, abbiamo una lista di tutte le persone che hanno affittato gli autobus”, ha dichiarato Dino.
Domenica 8 gennaio 2023 una fiumana di militanti dell’ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro ha fatto irruzione all’interno di alcune sedi istituzionali, tra cui il Parlamento. A Brasilia si è verificato quanto più o meno era accaduto il 6 gennaio 2021 a Capitol Hill, quando molti sostenitori trumpiani avevano fatto irruzione al Campidoglio, a Washington.
Riguardo a ciò, il ministro Flavio Dino ha fatto intendere che chi ha partecipato all’atto insurrezionale ne pagherà le conseguenze. “Saranno chiamate a rispondere sul perché hanno affittato questi autobus che non erano destinati ad escursioni turistiche”, ha affermato l’uomo di fiducia di Lula. I mezzi partiti da oltre 10 Stati del Brasile, sono stati più di 100.
L’inchiesta partita nelle scorse ore contro i partecipanti dell’assalto,, si somma a quella principiata lo scorso novembre a proposito dei finanziatori del movimento di protesta di matrice bolsonarista, messo in piedi dopo la sconfitta elettorale dell’ex militare di Glicério. I sostenitori del precedente Capo di Stato hanno mantenuto per settimane un vero e proprio accampamento di fronte al quartier generale dell’Esercito. Flavio Dino ha ribadito che finora gli arrestati per l’assalto ai palazzi governativi sono 1.500.
Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…