Giunge notizia come poche di questi tempi. Pc, computer e tablet gratuiti da parte dell’Agenzia delle Entrate. Come fare domanda per averli ed entro quale data utile.
Incredibile ma vero, l’Agenzia delle Entrante, il cui nome evoca negli italiani macabri scenari vampireschi, cede numerosi strumenti utilizzati durante la sua attività. Si tratta di apparecchiature impiegate dal suo personale per tutti i compiti svolti dall’amministrazione.
Pc, tablet e computer possono essere richiesti istruendo un’apposita domanda entro un determinato limite di tempo. Le apparecchiature oggetto della cessione sono tutte quelle ritenute non più adeguate per svolgere l’attività di riscossione, ma che nonostante tutto possono essere ancora utili a chi non ha la possibilità di acquistarne.
Per l’acquisizione delle apparecchiature informatiche messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate vi è un apposito bando. La domanda deve essere istruita e spedita attraverso Posta Elettronica certificata (PEC) alla casella messa a disposizione allo scopo: cessionigratuite@pec.agenziaentrate.it .
Ciò sarà possibile entro il 3 febbraio 2023. Nella domanda è fondamentale specificare il codice identificativo corrispondente “AE2023”, procedendo con l’applicazione on-line “Phoenice”. Il file che sarà prodotto dal sistema dovrà essere indirizzato a mezzo PEC. A carico degli interessati saranno addebitate tutte le operazioni e le spese di imballaggio e ritiro.
I soggetti che potranno inoltra domanda sono gli istituti scolastici statali, quelli paritari, le pubbliche amministrazioni e gli enti e gli organismi non-profit, anche privati. In caso di difetti riscontrati nelle apparecchiature occorre seguire una procedura specificata nelle linee guida messe a disposizione dall’ente del fisco. Chi invece dovesse rifiutare le apparecchiature verrà depennato dalla graduatoria. In ogni caso l’accettazione deve avvenire entro 10 giorni, pena esclusione. Dopo aver aderito si ha tempo 15 giorni soltanto per prenotare un appuntamento con l’Agenzia ai fini del ritiro del materiale.
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…