Covid+Cina%2C+il+virus+fa+paura%3A+nuova+stretta+dell%E2%80%99Europa+%7C+Tensione+con+Pechino
freeit
/2023/01/05/covid-cina-il-virus-fa-paura-nuova-stretta-delleuropa-tensione-con-pechino/amp/
Covid

Covid Cina, il virus fa paura: nuova stretta dell’Europa | Tensione con Pechino

Published by
Alessandro Artuso

La nuova ondata da Covid sta creando non pochi problemi in Cina: l’Unione Europea corre ai ripari. Tutti i dettagli sulla nuova richiesta. 

L’Unione Europea ha chiesto di limitare l’ondata da Covid-19 che sta dilagando in maniera preoccupante specialmente in Cina. Correre ai ripari con misure adeguate è uno degli obiettivi che l’Europa intera si è prefissata, con tanto di scelte per evitare la diffusione dei contagi.

Gli aeroporti si tutelano per chi arriva dalla Cina, le decisioni dopo l’aumento di casi da Covid

La vicenda emerge a distanza di settimane durante le quali il virus ha iniziato a dilagare, centinaia di migliaia i casi emersi dopo l’allentamento delle restrizioni imposte ormai da tempo dal governo di Pechino. I dati ufficiali non comunicati al mondo intero preoccupano, ora è il momento di mettere in campo misure stringenti.

Covid dilaga in Cina, la decisione dell’Ue

Ed è proprio dell’Unione Europa la decisione di imporre l’obbligo di tampone negativo prima della partenza e ripeterlo al momento dell’arrivo. La decisione varrà per tutti coloro che partiranno dalla Cina e raggiungeranno qualsiasi Paese dell’Ue. Una riunione degli esperti potrebbe così portare al requisito di un tampone negativo fatto 48 ore prima della partenza.

La pandemia da Covid torna a far paura in Cina, la scelta dell’Ue e l’appello agli USA

Sequenziamento acque reflue dei voli, possibile presenza di nuove varianti e mascherina a bordo dei voli in arrivo dalla Cina. I viaggiatori si dovranno quindi sottoporre a nuovi test, una volta giunti in Italia o in altri Stati, al fine di evitare la diffusione dei contagi. Pechino non ha accolto la novità nel migliore dei modi, pur essendo in vigore, almeno fino a poco tempo fa, la cosiddetta tolleranza zero a causa della pandemia.

L’appello agli USA

L’Organizzazione mondiale della sanità crede che i dati ufficiali della Cina non siano al passo con la ripresa del virus nel Paese. “Riteniamo che le cifre attualmente pubblicate dalla Cina sotto-rappresentino il reale impatto della malattia in termini di ricoveri ospedalieri, ricoveri in terapia intensiva e soprattutto in termini di decessi“, ha spiegato Michael Ryan, responsabile dell’Oms per la gestione delle emergenze sanitarie.

Le cautele messe in campo dall’Europa trovano conferma anche in Giappone e Stati Uniti. Le autorità sanitarie sono pronte a mettere in campo tutte le misure per prevenire la diffusione e l’aumento dei contagi. Disposti controlli alle frontiere che si aggiungono al tampone da presentare alla partenza, così come un altro da fare una volta giunti in aeroporto.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

4 minuti ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

13 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago