Allarme+farmaci%2C+ritirato+dal+commercio+un+medicinale+per+gli+occhi+%7C+Cosa+provocava+e+come+riconoscerlo
freeit
/2022/12/30/allarme-farmaci-ritirato-dal-commercio-un-medicinale-per-gli-occhi-cosa-provocava-e-come-riconoscerlo/amp/
News

Allarme farmaci, ritirato dal commercio un medicinale per gli occhi | Cosa provocava e come riconoscerlo

Published by
David Truscello

Viene ritirato d’urgenza un farmaco che potrebbe causare conseguenze agli occhi. Il provvedimento si estende anche agli acquisti online. “Rischio di reazioni allergiche”.

Come raccomandato occorre evitare di comprare un farmaco destinato agli occhi, che potrebbe causare alcuni problemi di salute. La richiesta viene direttamente dal produttore Avizor, e si riferisce al prodotto Optiben Ojos Secos.

Il farmaco per gli occhi ritirato dal commercio – Free.it AnsaFoto

Il farmaco popolare è altresì noto in commercio con il nome inglese Optiben Dry Eyes. E’ acquistabile presso ogni farmacia ma anche online. Stando a quanto appreso è stato ritirato soltanto un lotto.

Il farmaco ritirato dal commercio: “reazioni allergiche”

L’Agenzia nazionale per i medicinali e i prodotti sanitari (AEMPS) spagnola, dispone il ritiro del farmaco per gli occhi Optiben Ojos Secos. A raccomandare il ritiro è stata la casa produttrice Avizor. “Rischio di reazione allergica nel paziente, oltre a una visione offuscata transitoria”, è quanto potrebbe capitare utilizzando il prodotto messo al bando. Anche se la vicenda riguarda un farmaco spagnolo, l’Optiben può essere comprato in rete, quindi anche in Italia. Il lotto finito al centro del mirino delle autorità competenti è costituito da 10 ml di soluzione oftalmica Optiben Ojos Secos ( Optiben Dry Eyes), ed è contrassegnato dal codice R1033A.

Non è la prima volta che capitano questi incidenti. Alcuni mesi fa ad essere incriminato è stato l’Ectodol, sempre della stessa tipologia. Il farmaco ritirato riguarda l’idratazione e la lubrificazione dell’occhio. Il suo utilizzo viene impiegato per alleviare la percezione di secchezza e curare le irritazioni causate dalle condizioni ambientali. Ma anche per via dell’affaticamento, del lavoro prolungato davanti a postazioni digitali o per l’uso degli occhiali. Contiene diversi elementi ed è commercializzato sotto forma di collirio.

ll farmaco per gli occhi ritirato dal commercio – Free.it Pixabay

Optiben Ojos Secos: perché è stato ritirato

Il prodotto è stato ritirato perché il lotto indicato potrebbe contenere una soluzione diversa. Al riguardo si parla di “Methocel”, usato invece per il contatto tra l’occhio e la lente “per uso diagnostico nell’esame del fondo oculare con lampada a fessura, nella gonioscopia o in alcuni trattamenti oculari”. Diversamente adoperato, questo prodotto può provocare una “reazione allergica nel paziente, oltre a una visione offuscata transitoria”. E’ pertanto fortemente raccomandato di non procurarselo.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

3 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

14 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago