Una serie di prodotti per bambini sono stati ritirati dal mercato per la presenza di sostanze nocive presenti in esse.
Il Ministero della Salute ha pubblicato sul proprio sito la lista delle aziende coinvolte e i prodotti che sono stati ritirati. Le marche sono tutte prodotte in Cina.
Mentre la Cina allenta le restrizioni anti Covid, aumentano le preoccupazioni in tutto il mondo per un aumento dei casi legato al fatto che dopo un lungo periodo di lockdown c’è stata un’improvviso allentamento delle misure. Oltretutto i vaccini cinesi evidentemente sono stati poco efficaci.
Ma a preoccupare adesso gli italiani sono una serie di prodotti cinesi che sono stati ritirati dal mercato. Orologi, borse e libri galleggianti per bambini, prodotti in Cina e contenenti ftalati. L’avviso, pubblicato oggi sul sito del Ministero della Salute, riporta nello specifico le marche dei prodotti. utti i prodotti interessati dalla “Disposizione nazionale di divieto vendita, ritiro e richiamo” provengono dalla Cina e sono stati ritirati per “rischio chimico” in quanto contengono ftalati, sostanze vietate dal Regolamento sulla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH) 1907/2006.
TGli ftalati, infatti, sono composti diffusamente utilizzati come plasticizzanti e sono riconosciuti come interferenti ormonali.
La loro esposizione durante l’infanzia e la pubertà merita, quindi, secondo le autorità, una speciale attenzione. Le marche dei prodotti coinvolte sono disponibili sul sito del Ministero della Salute.
L’orologio per bambini della marca Marca Jcky Time, lo zainetto per bimbi della marca Mai Max Firenze e libro da bagno ‘I Contrari‘ della marca Edibimbi. Una settimana fa erano stati riportati sul sito del Ministero della Salute tre allarmi dei consumatori dovuti alla presenza di ftalati e boro in vasetti di pasta modellabile, in un tavolino multiattività per bimbi e in un ferro da stiro in plastica.
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…
Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…
Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…
Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…
C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…