Manovra%2C+aumenta+la+povert%C3%A0+in+Italia%3A+spunta+il+reddito+alimentare+%7C+Di+cosa+si+tratta
freeit
/2022/12/21/manovra-aumenta-la-poverta-in-italia-spunta-il-reddito-alimentare-di-cosa-si-tratta/amp/
Politica

Manovra, aumenta la povertà in Italia: spunta il reddito alimentare | Di cosa si tratta

Published by
Alessandro Artuso

La nuova legge di bilancio potrebbe di fatto contenere il reddito alimentare. Di cosa si tratta, a chi si rivolge e quali sono i requisiti. Tutti i dettagli.

Il caro energia, accompagnato dall’aumento del costo della vita, è una diretta conseguenza arrivata dopo lo scoppio della pandemia, così come da altri fattori, guerra in Ucraina inclusa. Per fronteggiare i problemi, infatti, il governo starebbe pensando ad una novità importante.

Il reddito alimentare e cosa è previsto dalla manovra, tutte le possibili novità

Tutto questo riguarda principalmente chi sta vivendo un periodo particolare della propria vita, da qui la decisione di promuovere il reddito alimentare. Per accedere ai benefici bisognerà rispettare dei requisiti ben precisi.

Reddito alimentare, di cosa si tratta

Un emendamento del Pd arriva per coloro i quali vivono una situazione di povertà assoluta. L’annuncio è di Marco Furfaro, democratico che ha deciso di proporre questa novità sul fronte politico. L’idea è quella di combattere “la povertà alimentare e riuscire ad evitare di buttare 230mila tonnellate di cibo invenduto“.

I dettagli sul reddito alimentare, cosa potrebbe cambiare e da quando

Si attende un decreto entro i prossimi 60 giorni, cosi da chiarire la platea che potrà beneficiare del sussidio, stessa cosa dicasi per gli enti coinvolti. L’idea al momento sarebbe quella di interessare le sole città metropolitane, da chiarire quando partirà e in quali forme. Al momento si tratta di un emendamento che, in maniera generica, parla di pacchi di cibo e bevande recuperate dall’invenduto nei grandi magazzini.

Aiuto alle famiglie, i poveri in Italia aumentano

Aiuto per le famiglie in difficoltà e lotta agli sprechi. Tutto potrebbe diventare semplice, magari tramite prenotazione online (app), con tanto di ritiro presso centri di distribuzione. Ma la novità non è solo questa perché per anziani e persone con difficoltà motorie potrebbe esserci la possibilità di ricevere tutto a casa.

Servirà in ogni caso un decreto ad hoc per stabilire le regole, in linea generale toccherà anche ai supermercati comunicare agli enti locali la merce invenduta, così da distribuire o consegnare i pacchi alle persone che necessitano di questo sussidio.

Ancora non ci sono annunci ufficiali in merito, sta di fatto che sarebbero 5,6 milioni gli italiani che vivono condizioni di gravi difficoltà economiche. “Ora 600mila bambini, 337mila anziani e in totale 3 milioni di italiani si avvalgono, quando va bene, delle mense o dei pacchi alimentari, perché non possono permettersi di fare la spesa. Adesso il cibo invenduto sarà dato a chi ne ha bisogno“, ribadisce Furfaro.

Recent Posts

514 posti di lavoro all’INPS e all’INAIL, il posto fisso è realtà: quando e come candidarsi

C'è un maxi concorso pubblico in arrivo. Oltre 500 i posti disponibili tra INPS e…

7 ore ago

Putin si prepara ad attaccare l’Europa: la Terza Guerra Mondiale a un passo

Negli ultimi anni la guerra lanciata da Vladimir Putin verso l'Ucraina ha fatto tremare l'Europa.…

11 ore ago

Conad, richiamo ufficiale del prodotto: non consumatelo assolutamente

Arriva un importante richiamo per il prodotto della Conad. Dovete assolutamente evitate di consumarli, si…

14 ore ago

Preparate i cappotti, in arrivo il freddo da questo giorno

Ebbene sì, l'estate sta per finire e lasciare spazio al freddo autunnale: le previsioni degli…

17 ore ago

L’Inter dorme, la Juve no: ecco il nuovo pilastro

Dal campo al mercato, è ancora duello tra Juventus e Inter: i bianconeri accelerano per…

21 ore ago

Torna il gran caldo, occhio a questo giorno: meglio rimanere a casa

Colpo di coda della stagione estiva, sta tornando un caldo fuori scala: il termometro schizza…

24 ore ago