Stadio+San+Siro%2C+Vittorio+Sgarbi+non+ha+dubbi+sul+futuro+del+Meazza+%7C+La+promessa+in+una+lettera
freeit
/2022/12/20/stadio-san-siro-vittorio-sgarbi-non-ha-dubbi-sul-futuro-del-meazza-la-promessa-in-una-lettera/amp/
News

Stadio San Siro, Vittorio Sgarbi non ha dubbi sul futuro del Meazza | La promessa in una lettera

Published by
Maria Teresa Bianco

Una vera bufera quella che Vittorio Sgarbi ha alzato in merito allo stadio San Siro. La lettera aperta e il vincolo di tutela per il Meazza: “Stiamo preparando un vincolo per difendere lo stadio. Io non impongo, invoco il rispetto della legge”

Nella seduta congiunta del 27 luglio 2020 i Comitati tecnici scientifici del ministero dei Beni culturali senza ombra di dubbio sono d’accordo sul valore che lo stadio Meazza rappresenta come simbolo per la città di Milano e, conseguentemente a ciò il rispetto per la salvaguardia dello stesso. L’indignazione di Vittorio Sgarbi in una lettera di protesta dove “esige” come dichiarato da un provvedimento di tutela ai sensi dell’art. 10, c. 3, lett. d di considerare la possibilità di istituire un tavolo tecnico tra il ministero e il Comune di Milano.

Bufera San Siro, Vittorio Sgarbi e la lettera d’indignazione contro il degrado dello Stadio Meazza (Ansa)

Il fine è avere un confronto costruttivo finalizzato a salvaguardare l’uso pubblico del bene e considerare la possibilità di apportare eventuali modifiche all’organismo pur nel mantenimento del carattere simbolico dello stadio. Le parole di Sgarbi in una lettera indirizzata al comune di Milano hanno carattere di urgenza.

“La Soprintendente, per ragioni non chiare, non dà seguito a questa indicazione che il tempo non cancella, e che attende di essere gerarchicamente istruita, oltre ogni incongrua valutazione politica. Parliamo di una valutazione tecnico scientifica, come il caso richiede e dalla quale io sono partito. Andranno anche valutate le misure disciplinari sulla astensione della Soprintendenza in base alla quale si rileva non è stata approfondita la possibilità di riconoscere allo stadio un interesse storico-identitario o storico-relazionale di cui all’art. 10 comma 3 lett.d del Codice”.

Stadio San Siro, la lettera d’indignazione di Vittorio Sgarbi

La norma a cui fa riferimento Vittorio Sgarbi viene considerata applicabile anche per tutti quei beni sia immobili sia mobili, a chiunque appartenenti, che rivestono un interesse  importante a causa del loro riferimento alla cultura in genere, quali testimonianze dell’identità e della storia delle istituzioni pubbliche, collettive o religiose.

San Siro, è bufera tra Vittorio Sgarbi e il degrado dello Stadio Meazza (Ansa)

In questo lo stadio Meazza rientra appieno, soprattutto per il suo riferimento con la cultura sportiva e calcistica. L’interesse ai sensi dell’art. 10 comma 3 lett.d, come riporta il Corriere, è riconoscibile a un edificio che sullo stesso sito internet www.sansirostadium.com, è definito una “leggenda”.

Così Vittorio Sgarbi scrive, in riferimento all’articolo menzionato: “È la legge che parla ed è inaccettabile che un consigliere comunale la ignori e mi insulti arrivando a scrivere, con evidente subordinazione a interessi economici, che io sarei “un irresponsabile che incarna la peggiore Italietta delle giravolte opportuniste, facendo scappare gli investitori. Il ministero e lo Stato di quei cittadini non possono essere indifferenti per favorire interessi economici contro la difesa della città e della sua storia.
È questo il senso del mio intervento. Il richiamo al rispetto della legge. Il vincolo non è una scelta o un capriccio: è un obbligo“.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

9 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

1 giorno ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

3 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

4 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

5 giorni ago