Argentina Campione del Mondo, l’eroe del giorno è Messi. Il maestro, però, è Scaloni: la sua “Scaloneta” sul tetto del mondo.
“Questa Nazionale è nata per soffrire, godiamoci ogni trionfo”. L’Argentina ha vinto grazie alle prodezze di Messi, ma l’Albiceleste deve il suo trionfo a qualcosa di molto più grande. Il pragmatismo di Scaloni. Il Commissario Tecnico dell’Albiceleste si prende i meriti, ma il suo pregio più grande è stato – e continua ad essere – quello della pazienza. Arrivato sulla panchina della Nazionale con scetticismo, nel 2018 doveva essere solo un “traghettatore” – quelli che portano le squadre lontano dal guado – invece è diventato una certezza.
La prima mossa lontano dai riflettori: parlare con Leo Messi, la Seleccion ha bisogno di un direttore d’orchestra, ma anche di un frontman. La Pulce voleva andare via, congedarsi dalla Nazionale. Scaloni lo convinse a rimanere. La storia non era ancora finita, semmai stava iniziando ma loro ancora non lo sapevano. Il calcio di Scaloni è solido e concreto: non ci sono preferenze o interpreti chiave. Esistono catalizzatori di gioco, in questo Messi è maestro, ma ciascuno mette il proprio in mezzo al campo.
Basti pensare che Emiliano Martinez ha fatto la storia del torneo essendo portiere. Significa che ogni ruolo è importante: Scaloni massimo referente della costruzione dal basso perché la gavetta l’ha fatta tutta, senza riserve. Prima gioca, anche in Italia, militando nella Lazio e nell’Atalanta, poi appende gli scarpini al chiodo e arriva al Siviglia in qualità di assistente di Sampaoli.
Conserva quell’aria da ex giocatore che potrebbe ancora entrare da un momento all’altro, questo ai giocatori piace: gli danno retta, la Federazione se ne rende conto e nel 2018 (dopo l’apprendistato di due anni in Liga) gli affida la Seleccion. I commenti sono quasi tutti negativi: nessuno affiderebbe la Nazionale a un “ragazzino”. Così lo chiamavano: Scaloni, nel frattempo, coltivava la tenacia dei veterani.
Quella che l’ha portato a vincere prima la Copa America e poi il Mondiale: primo in quest’impresa. Oggi l’Argentina ha i manifesti con il suo nome a caratteri cubitali, ma pochi anni fa le sue generalità al massimo se le ricordavano in ospedale. Sì, perché Scaloni non è la prima “finale” da dentro o fuori che combatte. Nel 2019 rimase vittima di un brutto incidente a Palma de Maiorca. La corsa in ospedale, i soccorsi e l’apprensione. Da quel momento l’ascesa.
La “Scaloneta” prima tocca il fondo, poi risale. Lentamente. Risultati, idee e gol. Vede, provvede, decide e vince. Scaloni è l’anima rude e mai doma di un popolo che intende continuare a sognare portato per mano da chi era abituato agli incubi. Ora Lionel, nome tutt’altro che casuale, sogna grazie a Messi e compagni. Sa benissimo, però, che non è stato sempre così. Per questo, ora, si gode ancor di più la vista dall’alto. Senza paura di cadere.
Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…
Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…
Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…
Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…
Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…
Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…