Pensione a 600 euro, la palla passa al Governo: l’argomento tiene banco in relazione alla Legge di Bilancio. Le modifiche principali.
Pensioni, il Governo corregge il tiro: Giorgia Meloni è al lavoro sulle minime. L’obiettivo resta l’innalzamento a 570 euro per agevolare anche chi sembra partire svantaggiato. Proprio su questo dialoga Meloni che vuole arrivare subito dopo Natale a garantire ben altri importi. La strada è quella dei 600 euro di partenza, ma cambiano le percentuali rispetto a età e ISEE.
Maggior attenzione agli Over 75, tutti gli altri a scalare. In altre parole: la rivalutazione pensionistica si attesta, per il momento, intorno al 7,3% in più rispetto al passato. Variabile dipendente l’inflazione, pronta a scombinare ogni piano. Per questo il Governo prova a giocare d’anticipo: prossimo step l’approvazione dei nuovi emendamenti era previsto per oggi, manca pochissimo per il via libera definitivo. I numeri parlano chiaro: chi percepisce 1000 euro al mese avrà 52 euro netti di maggiorazione, coloro che invece hanno diritto a più di 2000 euro di pensione si vedranno aumentare di 100 euro la propria quota mensile.
Ancora diverso sarà l’importo di chi arriva a percepire 4000 euro lordi. Le pensioni restano una grande incognita a cui il Governo, non solo Meloni, ma anche gli altri in passato, è chiamato a rispondere fornendo soluzioni. Ora tocca alle parti sociali, l’incontro dei giorni scorsi ha chiarito come l’attuale maggioranza – pur navigando in acque tranquille – è chiamata a fare dei passi importanti per evitare la frattura.
C’è, quindi, l’altra questione: aumento delle quote al 120%. Significa che in punti percentuale, attualmente, s’introduce l’1,5% in più rispetto al passato che con il 2024 dovrebbe diventare il 2,7%, Così dovrebbero essere appianati – anche numericamente – i diversi importi che comunque avranno un costo effettivo sulla vita di tutti i giorni. La manovra, nella fattispecie, con particolare attenzione alle pensioni, costa all’Italia 210 milioni di euro per un aumento ulteriore di appena 52 euro rispetto alle maggiorazioni già previste.
È una questione di contrappesi, fare da raccordo sembra essere l’unica soluzione. Tempo ce n’è sempre meno, con i rincari che premono e l’inflazione che spinge. La palla passa all’Esecutivo. Prime importanti modifiche nel fine settimana, quando i propositi e le prospettive dovranno lasciare spazio alla realtà. Dove incalza, fra le altre cose, il pressing delle opposizioni con il Terzo Polo pronto al sostegno, ma non su tutto: Calenda e Renzi restano per un confronto responsabile, ma al momento sulle minime non sembra esserci convergenza.
Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…
Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…
In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …
Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…
Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…
Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…