Influenza%3A+allarme+medicinali+%7C+Perch%C3%A9+%C3%A8+a+rischio+la+produzione
freeit
/2022/12/14/influenza-allarme-medicinali-perche-e-a-rischio-la-produzione/amp/
News

Influenza: allarme medicinali | Perché è a rischio la produzione

Published by
David Truscello

Quest’anno l’influenza di stagione è arrivata prima del previsto e in modo aggressivo. Gli italiani sono stati presi dal panico e dopo gli anni della pandemia hanno riscoperto l’assalto alle farmacie per acquistare antibiotici e sciroppi. Molti dei quali introvabili. Ecco che sta succedendo.

Medicinali introvabili con la prospettiva che a Natale la situazione potrebbe peggiorare. L’allerta è stata lanciata da Federfarma con riferimento ad alcuni sciroppi per la tosse e antibiotici di grande consumo.

L’influenza stagionale: le cause della carenza di farmaci da banco – Pixabay

Il tutto mentre il virus ha steso a letto con l’influenza milioni di italiani. L’incremento della domanda e l’agitazione di non trovare farmaci da banco sta creando caos e concitazione.

Influenza stagionale: alle prese con la mancanza di farmaci da banco

A dare qualche spiegazione su quanto sta accadendo ci pensa il presidente di Federfarma Lazio: “Siamo in difficoltà, ci sono aziende che hanno chiuso gli ordini alcuni medicinali mancano sistematicamente”. Eugenio Leopardi continua dicendo: “Siamo costretti a dire no a mamme che ci chiedono l’antibiotico per il figlio sapendo di creare disagio”. Complessivamente l’Aifa informa sul proprio sito che i medicinali coinvolti sono circa 3 mila. Tra di essi anche soluzioni molto comuni per contrastare l’influenza.

“Manca il Clenil, utilizzato per l’aerosol, manca l’amoxicilina che è un antibiotico ad ampio spettro usato anche per otiti e mal di gola e anche di diversi tipi di sciroppi e mucolitici, come il Panacef”, aggiunge Leopardi. A destare preoccupazione sono però le carenze dovute ai medicinali per bambini. “Mentre per gli adulti il farmacista può indirizzare verso molecole sostitutive, per i bambini è più difficile perché non possono assumere tutte le forme farmaceutiche e necessitano di dosaggi più bassi”, afferma ancora il presidente di Federfarma Lazio.

L’influenza stagionale: le cause della carenza di farmaci da banco – Pixabay

I motivi della carenza di farmaci: “Dobbiamo dire un no che ci dispiace”

In un periodo così delicato in prossimità della Festa del Natale, la situazione promette un aggravamento. Non si è infatti risolta la crisi di produzione dei farmaci innescata già mesi fa e adesso con il l’influenza sempre più diffusa il tutto si fa più complicato. Al riguardo ha così commentato Eugenio Leopardi: “Ci saranno anche rallentamenti nella distribuzione a causa delle feste di Natale, proprio nei giorni in cui è previsto il picco dei contagi dell’influenza”.

Il vertice dell’associazione delle farmacie afferma che “Spesso noi non sappiamo neanche i motivi della carenza di un dato farmaco – dice – siamo l’ultimo anello della catena. L’Aifa segnala carenze programmate, ma in questo momento si stanno verificando anche stop improvvisi nel ciclo produttivo”. Poi la chiosa: “A un certo punto, senza preavviso, non arriva più il prodotto”.

Recent Posts

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

14 ore ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

1 giorno ago

Maxi concorso all’Agenzia delle Entrate, 2700 posti in palio: manca solo 1 giorno

C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…

2 giorni ago

Non partire per le vacanze questo giorno, potrebbe costarti caro

Con il weekend in corso sono cominciate le due settimane clou dell'estate italiane. Queste le…

2 giorni ago

Liquidi in aereo, pagano sempre i viaggiatori: oltre 100 euro in più

I liquidi in aereo sono sempre stati un tema molto interessante, che ha aperto una…

3 giorni ago

480 euro con lo stipendio di dicembre, ma non per tutti: scopri se spettano anche a te

Quasi 500 euro con lo stipendio a dicembre. Una nuova agevolazione istituita recentemente ma che…

3 giorni ago