Assegno Unico, il provvedimento cambia: la misura, presente nella Legge di Bilancio, subisce una modifica sostanziale. I criteri.
L’Assegno Unico cambia ancora. L’aveva detto il Ministro Roccella. Ci sarebbero state modifiche, all’interno della Legge di Bilancio, e così è stato. L’obiettivo è quello di incentivare gli aiuti alle famiglie. Ci si è resi conto che il provvedimento nella versione precedente era troppo stringente e selettivo, il Ministro – in accordo con la linea Meloni – decide di allargare le maglie e renderlo accessibile a tutti.
Alle famiglie sicuramente, ma soprattutto ai nuclei con 4 figli e più, una possibilità che viene data anche grazie alla non contemplazione dell’ISEE. Il criterio poneva una maggiore selezione che secondo il Governo non avrebbe giovato all’elargizione del bonus. Incentivo che adesso dovrebbe sanare alcune criticità sul piano familiare. Economicamente conta la salvaguardia di tutti, ma è naturale che chi ha figli a carico venga messo su un altro piano: “Ci sono maggiori bisogni”, dice Roccella.
“Quello a cui dobbiamo tendere – spiega il Ministro – è una maggiore diffusione di aiuti a chi ha davvero necessità”. Le parole del Ministro fanno eco e creano anche qualche protesta. Il punto, secondo i sindacati, non sono solo le famiglie ma l’Assegno Unico dovrebbe fare da mastice per costruire il futuro. Un avvenire congiunto che cercherà di evitare strappi.
Non sarà facile, dato che nella Legge di Bilancio i temi dibattuti sono molti e le possibilità sempre meno. Il conto alla rovescia per l’approvazione è cominciato. Nel frattempo l’Assegno Unico è ormai in porto: una base solida per i prossimi mesi. Da gennaio 2023 ci sarà una consapevolezza in più, tutto il resto di conseguenza: gli “appunti di Giorgia Meloni” hanno appena iniziato a concretizzarsi. Tante altre sono ancora le pagine da affrontare.
Purtroppo ogni giorno dobbiamo fare i conti con diverse importanti truffe e l'ultima relativa al…
Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…
Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…