Film+horror+nell%26%238217%3Bora+di+buco+in+una+scuola+media%3A+studenti+svenuti+%7C+Protesta+dura+dei+genitori
freeit
/2022/12/07/film-horror-nellora-di-buco-in-una-scuola-media-studenti-svenuti-protesta-dura-dei-genitori/amp/
Cronaca

Film horror nell’ora di buco in una scuola media: studenti svenuti | Protesta dura dei genitori

Published by
Stefano Serrani

Film horror a scuola: proiettata la pellicola, vietata ai minori, Terrifier 2. Svenimenti e nausee tra gli studenti. Insorgono i genitori: lettera di protesta inviata al preside.

Durante l’ora di buco gli studenti di una scuola media di Cremona hanno chiesto al docente chiamato a sostituire il collega assente di guardare il film Terrifier. Un horror del 2016, vietato ai minori di 18 anni, del regista Damien Leone. Il personaggio principale è Art The Clown, un pagliaccio serial killer protagonista di scene davvero cruente, tra fiumi di sangue, corpi squartati e occhi cavati dalle orbite.

Film horror nell’ora di buco in una scuola media: studenti svenuti | Protesta dura dei genitori

Non una visione per stomaci deboli insomma. Figurarsi per dei ragazzi di terza media. Tant’è che durante la visione diversi studenti si sono sentiti male, alcuni di loro hanno voltato le spalle allo schermo sotto shock. Altri hanno avvertito nausea, al punto che l’insegnante si è visto costretto a sospendere la proiezione.

E una volta tornati a casa hanno raccontato tutto ai genitori, che hanno scritto una lettera di protesta al dirigente scolastico chiedendo come sia stato possibile far vedere una pellicola vietata ai minori a dei ragazzi di terza media. Una rimostranza più che lecita alla quale il preside ha risposto organizzando un confronto tra docente, ragazzi e genitori.

Film horror nell’ora di buco, nausee e svenimenti in una scuola media: genitori imbufaliti

Ad alimentare la polemica ci ha pensato Giovanni Schintu, gestore del cinema-teatro Filo, scagliatosi contro l’istituto per la superficialità con la quale il docente abbia acconsentito alla visione del film senza nemmeno informarsi sulla tipologia. Lasciando poi agli studenti stessi la scelta ultima di cosa vedere”.

Film horror nell’ora di buco, nausee e svenimenti in una scuola media: genitori imbufaliti – Immagine Twitter

“Sconcerta che in barba a qualsiasi normativa, sia stato fatto vedere un film che non risponde assolutamente al concetto di ‘visione per uso scolastico’ – ha commentato Schintu al Corriere della Serainfatti sia la distribuzione cinematografica che la Siae concedono la possibilità di visionare film, previa autorizzazione e liberatoria, all’interno della scuola solo se è ben definito lo scopo didattico. E qui faccio molta fatica a trovarlo”. Non è la prima volta che l’impatto che un film può avere su ragazzi molto giovani viene colpevolmente sottovalutato. E “l’auspicio è che quanto accaduto – ha sottolineato Schintu – sia di stimolo a tutti per una proficua riflessione su cosa voglia dire far vedere un film a ragazzi in una fascia di età molto particolare.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

11 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

22 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago