Caso+Juve+e+Decreto+salva+calcio%2C+Abodi+a+gamba+tesa%3A+%26%238220%3BMomento+della+chiarezza+e+della+responsabilit%C3%A0%26%238221%3B
freeit
/2022/12/07/caso-juve-decreto-salva-calcio-abodi/amp/
Sport

Caso Juve e Decreto salva calcio, Abodi a gamba tesa: “Momento della chiarezza e della responsabilità”

Published by
Alessandro Artuso

L’inchiesta sulla Juve va di pari passo con l’analisi sul Decreto salva calcio: la posizione del ministro Abodi è chiara. Cosa sta accadendo. 

Andrea Abodi è il ministro dello Sport che ha parlato di tutto quello che sta avvenendo con la vicenda Juventus e il nuovo Decreto salva calcio. La situazione è delicata e adesso non si escludono anche novità che sanno di terremoto per tutto il mondo del pallone italiano.

Caso Juve e Decreto salva calcio, il ministro Abodi non ha dubbi: “Momento della chiarezza e della responsabilità”

La Serie A è ferma per i Mondiali di Qatar 2022 e la vicenda mostra una questione ancora tutta da accertare e definire. Adesso è arrivato il momento di accertare quanto accaduto e chiarire la vicenda, a prescindere dalle decisioni. Abodi ha parlato al termine del questione time tenuto alla Camera, con tanto di analisi sulle vicende bianconere.

Inchiesta Juve e Decreto salva calcio, la posizione del ministro Abodi

Il ministro è fermamente contrario ad alcune scelte e crede “che ora sia il momento della chiarezza e della responsabilità“. Nessuna presa di posizione ufficiale, Abodi attende di capire le novità. “Non sono certo io a dire chi è colpevole e chi no“, commenta il responsabile del ministero dello Sport.

Inchiesta Juve e Decreto salva calcio, la posizione del ministro Abodi

Abodi ripercorre alcune vicende discusse durante un colloquio con i giornalisti. “La cosa bella dello sport è che si può morire e rinascere. È successo a tante squadre, il Napoli, il Palermo e alla Juventus stessa che è andata in Serie B“, ribadisce Abodi. Un’analisi che parte da lontano e si sofferma sulla possibilità di rateizzare le tasse dei club di Serie A da saldare entro il 22 dicembre 2022. I pagamenti erano infatti stati sospesi per due anni dalla pandemia.

I debiti della società

Il ministro si è detto allo stesso tempo contrario per la dilazione dei debiti contratti dal sistema calcio. “Siamo contrari alle norme ad hoc per le società sportive, in particolare per quelle della Serie A. Si tratta di società che rientrano nel novero delle imprese. Non ci sono le condizioni per mettere a disposizione strumenti esclusivi, l’opinione pubblica non capirebbe“, commenta il ministro dello Sport.

Parole precise che mettono la parola fine ad una questione al centro di grandi polemiche, specialmente negli ultimi tempi durante i quali l’inchiesta sulla Juve rischia di aprire una nuova voragine all’interno del sistema.

Recent Posts

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

7 ore ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

18 ore ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

1 giorno ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

2 giorni ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

2 giorni ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

3 giorni ago