Nick+Bollettieri+morto+a+91+anni%3A+chi+era+lo+storico+allenatore+di+Tennis+%7C+Tutti+i+suoi+campioni
freeit
/2022/12/05/nick-bollettieri-morto-allenatore-tennis-agassi-sampras-sharapova/amp/
Sport

Nick Bollettieri morto a 91 anni: chi era lo storico allenatore di Tennis | Tutti i suoi campioni

Published by
Andrea Desideri

Addio a Nick Bollettieri, celebre allenatore di tennis, mentore di campioni tra passato e presente. È morto a 91 anni, cordoglio delle star.

Era uno come tanti, figlio di italiani emigrati negli USA per cercare fortuna e speranze. Lui le ha trovate entrambe facendo quel che più amava. Nick Bollettieri non era soltanto un allenatore di tennis, sapeva essere un campione di comprensione: capire cosa uno sportivo desidera, soprattutto nel tennis, non è cosa facile.

Addio Nick Bollettieri, l’allenatore aveva 91 anni (ANSA)

Avere a che fare con una racchetta che, nel professionismo diventa la tua unica compagna di vita, non è semplice. A meno che tu non abbia già le idee chiare: Bollettieri faceva questo. Aiutava, prima di tutto, i campioni a chiarirsi. Un campione risolto è un campione vincente: chiedere ad Agassi che su questo tema ci ha scritto un libro.

Morte Nick Bollettieri: tutte le star che ha allenato

O alla Errani, che ha saputo prendere gli insegnamenti di Bollettieri alla lettera: alleggerirsi per sferrare l’attacco nei momenti decisivi. Il valore dell’attesa, la voglia di andare a segno. La determinazione di tenere la barra dritta anche quando la strada è più in salita. Aveva tutto Nick Bollettieri, ma in particolare sapeva toccare le corde giuste nell’animo umano.

Tennis in lutto, muore un’icona (ANSA)

Lo sport contemporaneo è un fattore mentale: l’uomo ha sempre fatto della riflessione e consapevolezza un’arma in più. Sapere dove si vuole arrivare e quale rotta percorrere. Funziona durante un set e nella vita: il campo da tennis come proiezione e viceversa. Questo voleva dire essere allenati da Bollettieri: avere già le basi per sbocciare gradualmente.

La certezza di poter fiorire a qualunque età, persino quando l’anagrafe non sembrava essere più dalla parte di un atleta. 17 campioni nella sua scuderia: 12 numeri uno al mondo. Nomi da sapere a memoria per quello che hanno dato e potrebbero, volendo, ancora dare. Jim Courier, Andre Agassi, Boris Becker, Pete Sampras, Marcelo Rios. Tra le donne invece: Serena e Venus Williams, Maria Sharapova, Jennifer Capriati, Monica Seles, Martina Hingis, Jelena Jankovic, Sara Errani e Raffaella Reggi. Presenze da scolpire nella storia del tennis e degli appassionati che assoceranno sempre Bollettieri al talento: questa la sua firma prestigiosa. Un lascito che sa di garanzia. Ogni punto degli altri resterà anche un po’ suo, forse la miglior dimostrazione di eternità.

Recent Posts

Instagram, arriva il blocco definitivo: che novità

Importanti novità per chi utilizza Instagram. Una buona notizia visto la situazione che vige in…

2 ore ago

L’Agenzia delle Entrate gela gli italiani, siamo tutti chiamati a dimostrarlo

Arriva un'importante sentenza che favorisce l'agenzia delle Entrate e rischia di penalizzare notevolmente tutti gli…

13 ore ago

Netflix, incredibile Stranger Things: sono tutti senza parole

I numeri che riguardano Stranger Things sono per certi versi davvero incredibili. Nessuno se lo…

1 giorno ago

Il vicino di casa è troppo rumoroso? Una sentenza storica cambia tutto

Una nuova sentenza cambia totalmente il modo di fare ed è una situazione storica. Fondamentale…

2 giorni ago

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

2 giorni ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

3 giorni ago