Stretta+sullo+smart+working+%7C+Le+nuove+regole+del+%26%238220%3Blavoro+agile%26%238221%3B
freeit
/2022/12/03/smart-working-2023-nuove-regole/amp/
News

Stretta sullo smart working | Le nuove regole del “lavoro agile”

Published by
James White

Con la diminuizione dei cadi di Covid-19 cambiano le norme che regolano lo smart working. Con la pubblicazione del Decreto aiuti bis in Gazzetta ufficiale, enentrano in vigore le nuove regole per il “lavoro agile”.

La nuova direttiva diminuisce il numero dei lavoratori a cui sarà permesso lavorare lontano dagli uffici, anche se rimangono alcune eccezioni. Intanto, nelle scorse ore, il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo promuove lo smart working.

Stretta sullo smart working | Le nuove regole del “lavoro agile”

Il ministro Zangrilo ha parlato di smart working nel corso di una intervista, sottolineando che “con la pandemia il numero di lavoratori italiani che hanno lavorato in smart working è passato da 500mila a 5 milioni. È sbagliato pensare che nella pubblica amministrazione non funzioni”, può essere utile se si passa “da una logica di controllo alla misura del risultato e alla verifica delle performance“.

Una apertura interessante nonostante le nuove restrizioni sul “lavoro agile” entrate in vigore dopo la pubblicazione del Decreto aiuti bis in Gazzetta ufficiale.

Smart Working, prorogato fino a fine anno ma non per tutti: le categorie che rientrano nella nuova normativa

Intanto sarà prevista una proroga dello smart working fino al 31 dicembre 2022 per tutti quei lavoratori fragili e per i genitori con figli under-14.

Smart Working, prorogato fino a fine anno ma non per tutti: le categorie che rientrano nella nuova normativa

Sarà quindi possibile lavorare da fuori l’ufficio se si rientra in queste due categorie, ma con due clausole: entrambi i genitori devono essere lavoratori e nessuno dei due deve percepire misure di sostegno al reddito.

Della proroga potranno usufruire anche i lavoratori del settore privato o pubblico che sono più esposti al rischio del contagio Covid. Quest’ultimi dovranno presentare certificazione medica legale o del medico di medicina generale.

Tutti coloro che lavorano nel settore pubblico, in realtà, avevano già subito il cambio delle regole relative al “lavoro agile”. Da poco più di un anno fa, il 15 ottobre 2021, vale il principio della prevalenza del lavoro in presenza. Diversi settori della pubblica amministrazione e aziende pubbliche hanno comunque cambiato, riorganizzando gli spazi comuni e i turni per i dipendenti.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

4 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

15 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago