Whatsapp%2C+numeri+privati+in+circolazione%2C+privacy+a+rischio%3A+pericolo+Dark+Web
freeit
/2022/12/02/whatsapp-numeri-privacy-pericolo-dark-web/amp/
News

Whatsapp, numeri privati in circolazione, privacy a rischio: pericolo Dark Web

Published by
David Truscello

Cattiva notizia per milioni di utenti di WhatsApp. 35 milioni di numeri italiani sono finiti in mano agli hacker. Ecco cosa potrebbe succedere adesso in 108 Paesi nel mondo.

I dati sono stati resi noti da Check Point Software. A far tremare sono i milioni di numeri di telefono adesso nel dark web. In altre parole sono stati “Coinvolti 360 milioni di account in 108 Paesi, ora distribuiti liberamente tra gli hacker”.

WhatsApp, 360 milioni di numeri nel darkweb – Facebook

Numeri sconvolgenti, quelli che stanno riguardando milioni di contatti telefonici italiani. Se prima venirne in possesso richiedeva un prezzo da pagare, adesso le cose sono cambiate. I numeri di telefono possono essere presi da chiunque in quanto circolano liberamente nel dark web.

Whatsapp, timore Dark web: 35 milioni di numeri italiani a rischio

Le utenze telefoniche italiane costituiscono circa il 10% di quelle complessive al livello mondiale. Il caso riguarda infatti 360 milioni di numeri diffusi in 108 Paesi. Lo Stato più coinvolto è l’Egitto, con 45 milioni di contatti. La preoccupante notizia è in circolazione da diversi giorni. Un’analisi in merito è stata condotta da Check Point Research.

A preoccupare sono i rischi che potrebbero corrersi a seguito dell’accaduto. Anzitutto in tema di attacchi vishing (truffa per acquisire informazioni private attraverso una chiamata) ed anche di smishing ( acquisizione dati sensibili con un sms). Non si esclude neppure l’utilizzo dei numeri privati per accedere a situazioni ben più personali e dalle conseguenze estremamente dannose.

WhatsApp, 360 milioni di numeri nel darkweb – Facebook

Whatsapp, come sfuggire alle truffe degli hacker

Stando a sentire gli esperti del settore come prima cosa occorre non pigiare sui link dei messaggi ricevuti. Secondo gli analisti “per quelli che dovrebbero essere numeri di utenti attivi di Whatsapp non dovrebbe essere stato hackerato il contenuto dei messaggi stessi”. Prima l’acquisto di un pacchetto di numeri poteva avvenire solo per quelli di un Paese; e comunque dietro il pagamento di una certa somma.

Negli Stati Uniti si parlava di 7 mila dollari per 32 milioni di numeri. In Germania il prezzo variava facendo registrare 2 mila euro di spesa per 6 milioni di utenze. Sul tema non sono bastate le rassicurazioni di Meta, se non altro per il fatto che Whatsapp ha dei precedenti e risulta tra gli obiettivi posti in cima alla lista delle organizzazioni criminali informatiche. I 2 miliardi di utenti della messaggistica istantanea “verde” rappresentano una ghiotta occasione per gli hacker di tutto il mondo.

Recent Posts

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

5 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

18 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novitĂ  per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

1 giorno ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novitĂ  per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

3 giorni ago