Benzina+e+diesel%2C+fare+rifornimento+costa+di+pi%C3%B9+%7C+Cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
freeit
/2022/12/01/benzina-e-diesel-fare-rifornimento-costa-di-piu-cosa-e-successo/amp/
News

Benzina e diesel, fare rifornimento costa di più | Cosa c’è da sapere

Published by
Stefano Serrani

Benzina e diesel, tornano a salire i prezzi: scattano da oggi le riduzioni ai tagli decisi dal Governo Draghi. L’impatto del Decreto Accise sulle tasche degli automobilisti.

Dalla mezzanotte di oggi fare rifornimento di costa un po’ di più. Dopo nove mesi, le accise di benzina, gasolio e Gpl tornano a saliere, con i carburanti che costaeranno 12,2 centesimi in più al litro. Un rialzo di 10 centesimi previsto dal Governo Meloni con il decreto dello scorso 23 novembre a cui va sommata l’applicazione alle accise dell’Iva al 22%.

Benzina e diesel, fare rifornimento costa di più | Cosa è successo

Assoutenti stima gli effetti del dimezzamento del taglio sulle accise in un gettito di 317 milioni di euro in più, che entreranno nelle casse dello Stato, nel solo mese di dicembre, considerando una media di due pieni mensili a famiglia. 3,8 i miliardi in più di introito nell’arco di un anno.

Una situazione preoccupante per migliaia di automobilisti al punto che, secondo le associazioni dei consumatori l’aumento delle accise spingerà ancora più sù l’inflazione frenando nuovamente la ripresa dei consumi. “Avremo un Natale in bianco, una gelata sui consumi, vista la stangata che stanno già pagando le famiglie per colpa dei rincari di novembre”, l’allarme lanciato dall’Unione Nazionale Consumatori. Mentre Assoutenti chiede al Governo di “rivedere la sua decisione sui carburanti, aumentando il taglio delle accise almeno fino al termine dell’emergenza prezzi e bollette”.

Caro benzina e diesel più cari: taglio accise. Quanto costeranno i carburanti

Al momento la risalita dei carburanti non è ancora riscontrabile nel monitoraggio elaborato da Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osserva prezzi del Mimit, in quanto l’ultimo aggiornamento risale alle 8 di ieri, 30 novembre.

Scatta il taglio delle accise, benzina e diesel più cari: quanto costeranno i carburanti

Tuttavia il Codacons stima che sulla base dei listini odierni dei carburanti, la benzina in modalità servito volerà da una media di 1,801 euro al litro a 1,923 euro/litro, mentre il prezzo del gasolio balzerà da 1,885 euro a 2,007 euro/litro, superando la famosa soglia dei 2 euro.

Per quanto riguarda il self invece i prezzi alla pompa di benzina passeranno da una media di 1,650 euro/litro di ieri ai 1,772 euro di oggi, mentre il diesel costerà 1,855 euro al litro rispetto ai 1,733 euro di ieri. Insomma, fare un pieno costerà molto caro, benzina o diesel che sia. 6,1 euro in più, stima sempre il Codacons, con un aggravio, considerando due pieni al mese, pari a +146,4 euro a famiglia su base annua.

Recent Posts

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

11 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

24 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

1 giorno ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

3 giorni ago