Benzina+e+diesel%2C+fare+rifornimento+costa+di+pi%C3%B9+%7C+Cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
freeit
/2022/12/01/benzina-e-diesel-fare-rifornimento-costa-di-piu-cosa-e-successo/amp/
News

Benzina e diesel, fare rifornimento costa di più | Cosa c’è da sapere

Published by
Stefano Serrani

Benzina e diesel, tornano a salire i prezzi: scattano da oggi le riduzioni ai tagli decisi dal Governo Draghi. L’impatto del Decreto Accise sulle tasche degli automobilisti.

Dalla mezzanotte di oggi fare rifornimento di costa un po’ di più. Dopo nove mesi, le accise di benzina, gasolio e Gpl tornano a saliere, con i carburanti che costaeranno 12,2 centesimi in più al litro. Un rialzo di 10 centesimi previsto dal Governo Meloni con il decreto dello scorso 23 novembre a cui va sommata l’applicazione alle accise dell’Iva al 22%.

Benzina e diesel, fare rifornimento costa di più | Cosa è successo

Assoutenti stima gli effetti del dimezzamento del taglio sulle accise in un gettito di 317 milioni di euro in più, che entreranno nelle casse dello Stato, nel solo mese di dicembre, considerando una media di due pieni mensili a famiglia. 3,8 i miliardi in più di introito nell’arco di un anno.

Una situazione preoccupante per migliaia di automobilisti al punto che, secondo le associazioni dei consumatori l’aumento delle accise spingerà ancora più sù l’inflazione frenando nuovamente la ripresa dei consumi. “Avremo un Natale in bianco, una gelata sui consumi, vista la stangata che stanno già pagando le famiglie per colpa dei rincari di novembre”, l’allarme lanciato dall’Unione Nazionale Consumatori. Mentre Assoutenti chiede al Governo di “rivedere la sua decisione sui carburanti, aumentando il taglio delle accise almeno fino al termine dell’emergenza prezzi e bollette”.

Caro benzina e diesel più cari: taglio accise. Quanto costeranno i carburanti

Al momento la risalita dei carburanti non è ancora riscontrabile nel monitoraggio elaborato da Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all’Osserva prezzi del Mimit, in quanto l’ultimo aggiornamento risale alle 8 di ieri, 30 novembre.

Scatta il taglio delle accise, benzina e diesel più cari: quanto costeranno i carburanti

Tuttavia il Codacons stima che sulla base dei listini odierni dei carburanti, la benzina in modalità servito volerà da una media di 1,801 euro al litro a 1,923 euro/litro, mentre il prezzo del gasolio balzerà da 1,885 euro a 2,007 euro/litro, superando la famosa soglia dei 2 euro.

Per quanto riguarda il self invece i prezzi alla pompa di benzina passeranno da una media di 1,650 euro/litro di ieri ai 1,772 euro di oggi, mentre il diesel costerà 1,855 euro al litro rispetto ai 1,733 euro di ieri. Insomma, fare un pieno costerà molto caro, benzina o diesel che sia. 6,1 euro in più, stima sempre il Codacons, con un aggravio, considerando due pieni al mese, pari a +146,4 euro a famiglia su base annua.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

8 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

1 giorno ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

3 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

4 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

5 giorni ago