Opzione+donna%2C+come+si+pu%C3%B2+anticipare+la+pensione+di+due+anni%3A+le+nuove+regole
freeit
/2022/11/28/opzione-donna-pensioni-nuove-regole/amp/
Categories: News

Opzione donna, come si può anticipare la pensione di due anni: le nuove regole

Published by
James White

Opzione donna viene prorogata di un anno, ma non sarà più per tutte: anzi, sarà solo per poche lavoratrici.

La forte stretta arriva con l’ultima bozza della manovra che restringe la misura a quelle più svantaggiate, con un’innalzamento dell’età a 60 anni, che può essere ridotta in base al numero di figli.

Opzione donna, come si può anticipare la pensione di due anni: le nuove regole

La nuova norma rappresenta una stretta decisa rispetto al sistema attuale, sia per quanto riguarda l’età che le caratteristiche lavorative e personali per accedere all’anticipo. Opzione donna è infatti finora stata destinata a tutte le donne, senza requisiti legati al lavoro svolto, alla condizione famigliare o personale. Le uniche caratteristiche sono contributive e di età.

Attualmente possono accedere alla pensione anticipata le lavoratrici che abbiano maturato, un’anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni ed un’età anagrafica pari o superiore a 58 anni (per le lavoratrici dipendenti) e a 59 anni (per le lavoratrici autonome).

Opzione donna, le regole e le categorie interessate

Adesso opzione donna è prorogata per il 2023, mantenendo l’obbligo di un’anzianità contributiva di almeno 35 anni, ma con un’innalzamento dell’età d’uscita a 60 anni, che viene legata al numero dei figli.

Opzione donna, le regole e le categorie interessate

Nella nuova versione per accedere all’agevolazione pensionistica bisogna rientrare in 3 categorie: caregiver familiari (coloro che assistono, al momento della richiesta e da almeno sei mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità, ovvero un parente o un affine di secondo grado convivente qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità abbiano compiuto i settanta anni di età oppure siano anch’essi affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti).

Invalidi civili con una riduzione della capacità lavorativa, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile, superiore o uguale al 74 per cento e  lavoratrici licenziate o dipendenti da imprese per le quali è attivo un tavolo di confronto per la gestione della crisi aziendale. Solo queste ultime possono richiedere un anticipo di due anni, abbassando quindi l’età a 58 anni. Il limite di 60 anni trova inoltre una deroga con la riduzione di 1 anno per ogni figlio nel limite massimo di due anni.

Recent Posts

Il Paradiso 10, l’addio nella nuova stagione: tutto stravolto alla Galleria Milano Moda

Il Paradiso delle Signore 10 inizierà con un clamoroso colpo di scena: alla Galleria Milano…

2 ore ago

Ancora cambi in casa Mediaset: c’è una triste notizia per i fan de La notte nel cuore

Mediaset, nuovi cambi di programmazione nelle prossime settimane: brutta notizia per gli appassionati de La…

3 ore ago

Novità importante dal 1° luglio per tutti gli automobilisti: inizia a prepararti

Il 1° luglio 2025 è un data importante per tutti gli automobilisti, che dovranno abituarsi…

8 ore ago

Il Paradiso 10, anticipazioni: Enrico mente a tutti, Matteo cambia vita

Gli spoiler de Il Paradiso delle Signore 10 narrano che Enrico mentirà a tutti, anche…

18 ore ago

Addio ai vecchi cavi della tv, il passaggio è obbligatorio: bisogna cambiare tutto

La nostra tv ha i cavi HDMI per permettere la trasmissione dei segnali video e…

20 ore ago

Sapevi che WhatsApp ha una fotocamera nascosta?

In quanti sapevano che WhatsApp ha una telecamera nascosta? Ecco dove trovarla e come funziona.…

23 ore ago