Lo chef di Putin è un uomo ricercato in tutto il mondo proprio durante la guerra in Ucraina: chi è di Yevgeniy Prigozhin? Quali sono le novità sull’uomo vicino al presidente russo.
Il Parlamento europeo ha già espresso profonda indignazione per quanto compiuto della Russia durante la guerra in Ucraina. Barbarie e uccisioni di civili non sono casi isolati, anzi. Le denunce sono tantissime, così come i video circolati in Rete sui vari social network.
I messaggi di condanna arrivano anche per il Gruppo Wagner, organizzato e armato per mano della Federazione Russa, nonché protagonista di episodi violenti nei diversi conflitti in Siria, così come in quello ceceno e in Ucraina. Si tratta di una persona già conosciuta per motivi ben precisi.
Yevgeniy Prigozhin è l’uomo ricercato dall’FBI, in qualità di fondatore del gruppo paramilitare russo, con tanto di ricompensa di 250mila dollari per qualsiasi informazione utile ad arrestarlo. Si tratta del gerarca russo salito alla ribalta per un video in cui mostra una custodia di violino, con tanto di tracce di sangue da “regalare” ai deputati del Paramento europeo. Proprio l’organizzazione di mercenari russi ha pubblicato un video con martello insanguinato come risposta per l’esecuzione di Evgeny Nuzhin.
Si tratta di una provocazione/risposta arrivata dopo il riconoscimento della Russia come Stato terrorista. Il Parlamento europeo ha parlato della Russia come “Stato sponsor del terrorismo per brutale guerra di aggressione contro l’Ucraina“. Fra i protagonisti ci sarebbe proprio Prigozhin, capo del Gruppo Wagner, organizzazione finanziata dalla Russia per motivi di natura militare.
Il video del martello è stato inizialmente spacciato come filmato registrato nel Parlamento europeo, poi la precisazione e la smentita emersa chiaramente da alcuni dettagli delle immagini. Nel frattempo, invece, proprio l’FBI ha pubblicato un avviso che riguarda l’uomo e lo definisce “cospiratore e potenziale pericolo anche per la sicurezza degli Stati Uniti“.
La diffusione del video è avvenuto sul canale Telegram Cyber Front Z, con tanto di scena che mostra Prigozhin mentre porta in un presunto ufficio del Parlamento la risposta alle accuse. “Oggi abbiamo ricevuto il fascicolo informativo dai rappresentanti della società Concord da inviare al Parlamento europeo“, si legge nel messaggio postato sul social.
Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…
Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…
Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…
Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…
Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…
Addio alla protagonista di una famosissima serie tv. Ci ha lasciato a soli 52 anni.…