Alex+Scott%2C+chi+%C3%A8+la+giornalista+che+ha+squarciato+il+Mondiale+con+un+arcobaleno
freeit
/2022/11/22/alex-scott-qatar-2022-bbc-ultime-notizie/amp/
Free Social & Glamour

Alex Scott, chi è la giornalista che ha squarciato il Mondiale con un arcobaleno

Published by
Andrea Desideri

Alex Scott va controcorrente. La giornalista indossa la fascia arcobaleno in diretta contravvenendo alle regole del Qatar: chi è la donna.

I pregiudizi non hanno colore, nemmeno se si tratta di un cartellino: la sequela di diritti umani calpestati in Qatar prosegue con l’intolleranza verso chi – tra giocatori e tecnici – indossa la fascia arcobaleno per stimolare l’abitudine alla diversità. Pena: un cartellino giallo. Così Harry Kane, tra gli altri, ha dovuto cedere alle regole. Niente fascia colorata: la rivoluzione al suo posto l’ha fatta Alex Scott. Giornalista della BBC, inviata per raccontare il Mondiale, giovane e tenace.

Alex Scott, giornalista BBC, indossa la fascia “One Love” (ANSA)

La donna si presenta a bordo campo con il consueto microfono per raccogliere sensazioni e umori delle partite. Al braccio una fascia arcobaleno: capitano dei diritti. O capitana, a seconda di come vogliate concepire le sfumature lessicali. Non cambia la sostanza. C’è un popolo che lotta e la cronista è con loro. Una comunità che cerca risposte anche dai gesti più semplici.

Alex Scott, chi è la giornalista con la fascia “One Love”

La giornalista è andata a segno con un piccolo grande atto di coraggio, ma per chi la conosce è solo una splendida conferma: Alex Scott, infatti, non si è mai tirata indietro di fronte ai soprusi. Ex calciatrice di 38 anni, ha disputato Europei e Mondiali di categoria. Conosce benissimo le difficoltà ad emergere che può avere una giovane campionessa, per questo comprende ancora meglio la necessità di allargare le vedute per abbattere i luoghi comuni. Proprio a fronte di quest’esigenza la BBC manda lei in Qatar, come terzo occhio vigile su quanto sta accadendo.

La cronista della BBC ex calciatrice (ANSA)

La situazione va monitorata e combattuta civilmente: lo spettro dei diritti negati è costante, non deve essere – secondo la testata britannica – scavalcato dalle performance calcistiche. Pertanto anche una fascia, al momento opportuno, può fare la differenza. La BBC proprio attraverso l’abbigliamento ha comunicato un certo tipo di condotta per un’occasione decisamente diversa: alla morte della Regina Elisabetta ogni commentatore era vestito di nero, secondo un protocollo ben preciso all’interno del paradigma “London Bridge is down”. Stavolta si tratta di un’altra vicenda, il ponte da abbattere è quello dei tabù.

Recent Posts

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

20 ore ago

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

2 giorni ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

3 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

4 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

5 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

6 giorni ago