Guerra+Ucraina+Russia%2C+Biden+chiede+prudenza+%7C+La+novit%C3%A0+sul+missile+lanciato+contro+la+Polonia
freeit
/2022/11/16/guerra-ucraina-russia-biden-polonia-ultime-notizie/amp/
Attualità

Guerra Ucraina Russia, Biden chiede prudenza | La novità sul missile lanciato contro la Polonia

Published by
Alessandro Artuso

La guerra in Ucraina non si arresta e la Russia si difende dalle accuse di missili lanciati contro la Polonia: cosa emerge dal G20 di Bali. Quali sono i rischi e le conseguenze. 

Nel frattempo la Russia continua ad attaccare l’Ucraina. Nelle ultime ore sono caduti 90 missili sul territorio ucraino, con conseguenti danni a imprese, edifici residenziali e sistema energetico. Ad annunciarlo è il presidente Volodymyr Zelensky che ha avuto modo di parlare anche con i vertici politici della Polonia dopo la morte di due persone.

Joe Biden parla durante il G20 di Bali, cosa emerge dalla guerra fra Ucraina e Russia

I leader del G20 hanno rilasciato una dichiarazione congiunta, affermando quanto sia essenziale sostenere il diritto internazionale e il sistema multilaterale che salvaguardi la pace. Questo è quanto emerso al termine del vertice indonesiano. I leader “deplorano con forza l’aggressione russa contro l’Ucraina“. Non è ancora chiaro se la dichiarazione sia stata concordata da tutti, specialmente visto che la Russia fa parte del G20 svolto a Bali, in Indonesia.

G20 Bali, la guerra in Ucraina preoccupa il mondo intero | Cosa sta accadendo

Joe Biden ha parlato durante il G20 di Bali, specialmente nel corso della riunione formato G7. Presenti al vertice Olaf Scholz, Justin Trudeau, Emmanuel Macron, Giorgia Meloni, Kishida Fumio, Rishi Sunak, Pedro Sanchez, Mark Rutte, Ursula von der Leyen e Charles Michel. La posizione del governatore statunitense emerge anche sui social. Fare il punto sulla situazione e al contempo decidere cosa fare nel futuro immediato, ma con prove evidenti e certosine. Biden ritiene comunque improbabile che l’esercito di Mosca abbia lanciato dei missili contro la Polonia, seppur si stia parlando di un missile di fabbricazione russa.

Abbiamo anche ribadito la nostra continua disponibilità a ritenere la Russia responsabile dei suoi sfacciati attacchi all’Ucraina, anche se il G20 si riunisce per affrontare gli impatti più ampi della guerra. Ed esprimiamo tutti le nostre condoglianze alle famiglie delle vittime in Polonia e Ucraina“, ha scritto in un messaggio riportato su Twitter.

Al momento l’idea è quella di procedere con indagini approfondite, poi sarà il momento di decidere cosa fare ed eventualmente in che modo. La situazione dei missili caduti oltre il confine della Polonia arriva nella due giorni praticamente conclusa in corso in Indonesia. La bomba caduta proprio a ridosso del confine polacco-ucraino dovrebbe essere “con ogni probabilità di fabbricazione russa, ma non ci sono “prove conclusive per stabilire chi abbia effettuato il lancio“, commenta il presidente della Repubblica Andrzej Duda.

Sulla questione è intervenuto anche il premier Mateusz Morawiecki che ha subito annunciato l’innalzamento dell’allerta sui cieli del Paese. “Abbiamo deciso di incrementare l’allerta di unità selezionate delle forze armate polacche, con particolare attenzione al controllo dello spazio aereo“, ha ribadito il primo ministro.

Quali sono le possibili conseguenze

Prevista una riunione d’urgenza con la Polonia che ha chiesto il ricorso all’articolo 4 dei trattati della Nato. Nello specifico si tratta di una norma che prevede, in caso di minacce, l’avvio di consultazioni con gli altri alleati. Il Consiglio Nord Atlantico si terrà alle ore 10 di mercoledì 16 novembre 2022, a seguire altri incontri nazionali per decidere come muoversi. Ad annunciarlo è la Cancelleria della presidenza polacca, nello specifico il segretario di Stato Jacek Siewiera.

Ma il pericolo imminente, qualora dovessero emergere possibili conferme contro la Russia, sarebbe di fatto l’articolo 5 del trattato. “Le Parti convengono che un attacco armato contro uno o più di loro in Europa o Nord America sarà considerato un attacco contro tutti loro“, si legge nella parte che vincola gli Stati membri alla difesa collettiva. L’ipotesi di invocarlo non sarebbe al momento esclusa, le indagini chiariranno in tal senso quanto avvenuto, poi si deciderà cosa fare e in qual modo.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

5 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

16 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago