Canone+Rai+2023%2C+scelta+definitiva%3A+cosa+ha+deciso+il+Ministero+dell%E2%80%99Economia
freeit
/2022/11/14/canone-rai-2023-bolletta-ministero-economia/amp/
Economia e Fisco

Canone Rai 2023, scelta definitiva: cosa ha deciso il Ministero dell’Economia

Published by
David Truscello

Si fa un gran parlare del canone Rai e della sua prossima collocazione in bolletta. Voci di corridoio svelerebbero cosa si sarebbe deciso al riguardo. Ecco le novità che gli italiani attendevano da tempo.

Il canone Rai è uno di quei balzelli ritenuti ormai anacronistici e che fa il paio con il bollo auto. Di fatto però rimane ancora in vigore e i contribuenti dovranno farne i conti anche il prossimo anno.

Che fine farà il canone Rai – Facebook

Ultimamente, però, alcune novità in merito giungerebbero dal Ministero di Economia e Finanze, anche alla luce della raccomandazione dell’Unione Europea di trovare un epilogo più appropriato. Sul tema si sono mossi anche i sindacati, che hanno chiesto un incontro con il neo ministro Giorgetti.

La tassa sulla TV di Stato: i sindacati chiedono di sostenere il servizio pubblico radiotelevisivo

Il Governo Draghi aveva più volte insistito per dare compimento a un diverso sistema di riscossione del canone Rai. Scenario che aveva impensierito non poco le principali sigle sindacali. In quest’ottica i comparti in materia di CGIL,CISL e UIL, UGL, Snater Libersind Confsal, Adrai e Usigrai hanno chiesto di incontrare il titolare di via XX Settembre, per scongiurare quello che definiscono un “impatto dirompente sul futuro stesso della Rai”, di cui il Ministero dell’Economia è altresì azionista.

L’eventuale decisione di scorporare il canone dalla bolletta elettrica costituirebbe per i sindacati un pericolo per il finanziamento del Servizio Pubblico Radio e Televisivo. Ovvero la privazione di importanti risorse per “la più grande azienda culturale del Paese”, con significative ricadute in termini occupazionali, dicono.

Canone Rai 2023: la risposta del MEF

Dopo un batti e ribatti sul canone Rai, cala finalmente il sipario sull’odioso balzello. A chiarire il tutto ci ha pensato il MEF.Le voci di un’esclusione del canone Rai dalla bolletta elettrica non risultano, alla luce del lungo lavoro istruttorio in corso, fondate”.

Che fine farà il canone Rai – Web source

Inoltre si legge che “La milestone Pnrr trova il suo fondamento nell’esigenza di tutela della concorrenza del mercato dell’energia elettrica e si basa sulle proposte Agcm, la quale – prosegue la nota – non aveva rilevato alcuna criticità in merito al pagamento del canone Rai dal punto di vista della concorrenza del mercato dell’energia, a condizione – aggiungono dal Tesoro – che il pagamento fosse trasparente per gli utenti finali. Requisito che risulta soddisfatto”.

In altre parole, dietro l’arzigogolato comunicato, nessun cambiamento sarebbe stato previsto. La riscossione del canone avverrà anche nel corso del 2023 attraverso la bolletta elettrica, seguendo le stesse condizioni finora applicate.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

9 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

20 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago