Piccioni+zombie%2C+allarme+sul+nuovo+virus+che+li+attacca+%7C+Disturbi+e+deformazioni+%26%238211%3B+VIDEO
freeit
/2022/11/13/cronaca-piccioni-zombie-virus-effetti/amp/
News

Piccioni zombie, allarme sul nuovo virus che li attacca | Disturbi e deformazioni – VIDEO

Published by
Alessandro Artuso

Un nuovo virus con protagonisti alcuni volatili preoccupa e adesso la malattia fa il giro dei social: cosa accade ai piccioni zombie colpiti.

Emergono diverse conferme ufficiali sulla natura di questo virus, ma il problema è evidente, con tanto di analisi e sintomatologia scoperta dagli esperti. Colpiti i piccioni, volatili che improvvisamente cambiano alcune movenze. Al momento le analisi degli esperti continuano senza sosta, ma la situazione è preoccupante.

Piccioni zombie, allarme degli esperti sul nuovo virus | Gli esperti non hanno dubbi (Immagine Rete)

Al momento non ci sarebbe alcuna correlazione ed eventuale trasmissione da animale a uomo, quel che certo è che la vicenda preoccupa, specialmente per quanto accade ai volatili. Una serie di sintomi colpiscono gli animali a livello neurologico. Di fatto verrebbe addirittura modificata geneticamente la forma del loro corpo.

Virus dei piccioni zombie, cosa cambia e perché gli esperti sono preoccupati

La vicenda è stata registrata nel Regno Unito con i volatili che si trasformano con dei movimenti che colpirebbero l’animale all’altezza del collo. La malattia è nota come Pigeon Paramyxovirus PPMV, chiamata anche la malattia di Newcastle, modificata la genetica forma dei volatili, con conseguenze quindi di natura neurologica. A lanciare l’allarme è l’associazione Society for Prevention of the Cruelty of Animals di Jersey.

Virus dei piccioni zombie, cosa cambia e perché gli esperti sono preoccupati (Immagine Rete)

Tutto è stato scoperto ai piccioni dell’isola di Jersey, luogo che si trova nella Manica, ma la paura è che questo possa ovviamente estendersi anche in altri luoghi. Di fatto i sintomi evidenziano torsione del collo e forte tremore delle ali. Come se non bastasse, inoltre, la malattia provocherebbe perdita di peso importante e feci di colore verde.

Il collo dell’animale penzola e trasforma praticamente l’uccello che non riesce più a volare. Mostrata paralisi di ali e zampe, con tanto di ferite provocate dallo sbilanciamento e dall’incapacità di volare adeguatamente.

I sintomi preoccupano, il contagio

Al momento non c’è alcuna cura per la malattia, con conseguente decesso in pochi giorni. Gli esperti dicono che chi sopravvive diffonderà il virus, con conseguente rischio per gli altri volatili. Tutto si propagherebbe da animale ad animale attraverso secrezioni e feci. Il virus potrebbe sopravvivere anche a mesi freddi e più umidi, con tanto di preoccupazione per i casi che sarebbero in forte aumento proprio quando si abbassano le temperature.

Recent Posts

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

15 ore ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

1 giorno ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

3 giorni ago