Netflix%2C+cambia+tutto%3A+utenti+sconvolti%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+lo+zampino+di+Disney+Plus
freeit
/2022/11/10/netflix-cambia-tutto-utenti-sconvolti-ce-lo-zampino-di-disney-plus/amp/
News

Netflix, cambia tutto: utenti sconvolti, c’è lo zampino di Disney Plus

Published by
Andrea Desideri

Netflix cambia ancora: utenti divisi. La piattaforma è costretta a rivedere il suo piano tariffario. Il motivo è l’estrema concorrenza.

Netflix, il tasto stop è in agguato. Interrompere la visione non è nei piani, ma è quello che potrebbe succedere se si continua di questo passo: l’azienda leader nello streaming video non gode più della rendita di un tempo. Questo era facile da immaginare, soprattutto alla luce dell’espansione di Amazon – che con Prime Video insidia i concorrenti – e Disney Plus che nell’ultimo periodo ha avuto un boom di abbonamenti a causa dell’uscita, fra le altre cose, di Boris 4.

Netflix, l’azienda pronta a cambiare (ANSA)

In Italia non hanno fatto altro che iscriversi. Il problema, tuttavia, è globale: a livello generale Netflix non tira più come prima, malgrado la scelta di selezionare ulteriormente i contenuti. Il piglio documentaristico non paga come dovrebbe, questo risente anche sul piano economico finanziario: non solo dal punto di vista degli incassi. Gli abbonati sono in calo e i prezzi stanno diventando poco concorrenziali. Infatti molti preferiscono guardare altrove.

Netflix, rivoluzione in atto: non basta The Crown, abbonamenti in calo

Tradotto in cifre significa: 223 milioni di abbonati contro i 236 milioni di Hulu ed ESPN+, un divario che passa anche dall’incremento di iscrizioni con Disney Plus capofila: i prezzi partono da 5,90 ma le tariffe rispetto all’opzione multivision sono piuttosto importanti per un servizio che offre un catalogo piuttosto fornito, ma anche eccessivamente ciclico. Gli stessi film di Netflix possono trovarsi anche altrove, escludendo le produzioni originali che però sono in flessione.

Il colosso dello streaming in difficoltà (ANSA)

Grande attesa per il biopic su Rocco Siffredi, con Alessandro Borghi nei panni del celebre attore, per quanto riguarda l’Italia. Dopo il boom di “Better Call Saul” e “The Crown”, a livello internazionale, poco altro ha avuto lo stesso impatto dal punto di vista della resa. Una serie di interrogativi che fanno presagire alcune domande. Netflix potrebbe cambiare: abbassando i prezzi o addirittura con una formula diversa. I vertici sono al lavoro per trovare risposte. Nel frattempo lo spettacolo continua, dipende tutto da come e dove lo si guarda.

Recent Posts

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

16 ore ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

2 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

3 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

4 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

4 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

5 giorni ago