Diana Del Bufalo è un fiume in piena. Ne sanno qualcosa i suoi followers e tutti coloro che ormai studiano le sue espressioni postate sui social. Ma cosa ci sarebbe dietro questo comportamento, per taluni ritenuto anomalo?
Diana Del Bufalo si è fatta conoscere in questi anni come un’artista poliedrica, impegnata in Tv e teatro, ma anche sul web e nel settore discografico. La sua recitazione è spesso comica, di pari passo con il suo carattere socievole e divertente.
Negli ultimi tempi è però balzata alle cronache non soltanto per motivi legati alla sua professione, bensì per certi pensieri consegnati all’etere che hanno fatto molto discutere l’opinione pubblica.
“Il fatto di essere sovraeccitata – racconta l’attrice – un po’ emozionata, soprattutto in tv, è perché ho paura del giudizio delle persone, una cosa che mi porto dietro fin dai tempi della scuola, una scuola inglese, campagnola (Britannia International School of Rome, ndr)”. Rimanendo in tema, durante la confessione Del Bufalo svela alcuni punti deboli sedimentati nella sua personalità sin dall’infanzia: “Non andavo bene, sbagliavo i verbi. Da allora sono insicura, ma so di essere anche carismatica. L’ambizione però è un’altra cosa, è la cazzimma” – dice. “No, non ce l’ho, io voglio solo stare sul prato sotto il mio albero di noce con il mio cane” – aggiunge ancora.
L’attrice si descrive al Corriere delle Sera senza filtri, con serenità e altrettanto senso pratico. Ultimamente ha fatto molto parlare di sé per alcune dichiarazioni singolari. In proposito si è accennato al fatto che possa soffrire di qualche sindrome ma, come starebbero davvero le cose al riguardo?
E’ lei stessa a confessarlo: “Ho un disturbo: la coprolalia, l’impulso a dire inadeguatezze. La prima volta che mi è capitato ero nel negozio della ex di mio fratello. Una signora ha chiesto se su una collanina si poteva incidere altro, oltre ai fiori. La ex di mio fratello risponde ‘no, solo i fiori’. E io dico: ‘Marta, magari la signora ci voleva un bel fallo! “.
La conduttrice romana tiene però a precisare che tale atteggiamento sia dovuto alla sindrome di Tourette: “mi capita quando mi sto annoiando e sono tutti formali”. Poi torna sulle polemiche che l’hanno coinvolta a proposito di certe sue esternazioni sui vaccini anti-Covid e sottolinea così: “Sa cosa penso? L’umanità non è pronta all’interscambio di opinioni. Non è come prima, quando i filosofi si mettevano introno a un tavolo e discutevano, parlavano delle loro idee”.
Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…