Iran%2C+un%26%238217%3Baltra+donna+vittima+delle+forze+di+sicurezza+%7C+Nuova+ondata+di+proteste
freeit
/2022/11/06/iran-unaltra-donna-vittima-delle-forze-di-sicurezza-nuova-ondata-di-proteste/amp/
News

Iran, un’altra donna vittima delle forze di sicurezza | Nuova ondata di proteste

Published by
James White

Ancora una vittima per mano delle forze di sicurezza Iraniane. Ancora una studentessa a perdere la vita. La ragazza è stata uccisa nel corso delle proteste di venerdì scorso.

Intanto i deputati iraniani ha chiesto oggi che la giustizia applichi la legge del taglione contro chi protesta.

Iran, un’altra donna vittima per mano delle forze di sicurezza

Continuano le protese in Iran, anzi si amplificano dopo che un’altra donna è stata uccisa dalle forze di sicurezza. Indignati dalla morte della ragazza – originaria di Marivan – numerose persone sono scese oggi in piazza proprio nella città del Kurdistan, cantando “Morte a Khamenei“.

I manifestanti hanno bloccato alcune strade. In base alle testimonianze raccolte in alcuni video diffusi sui social media, la polizia ha usato il pugno duro sparando sui dimostranti e ferendo alcune persone.

Nuova studentessa uccisa dalle forze iraniane, picchiata mentre protestava come Mahsa Amini

A rimanere vittima per mano delle forze di sicurezza un’altra studentessa, una dottoranda di 35 anni.

Nuova studentessa in Iran, picchiata mentre protestava come Mahsa Amini

Nasrin Ghadri studiava filosofia a Teheran ed è morta dopo essere stata picchiata con un manganello dalle forze di sicurezza durante le proteste del venerdì. Nasrin Ghadri è entrata in coma e poi è morta. La stessa sorte era toccata a Mahsa Amini, la ventiduenne curda morta a settembre per le percosse alla testa da parte della polizia morale durante l’arresto per non aver indossato correttamente il velo islamico.

La sua morte ha innescato l’ondata di proteste senza precedenti, come quella di venerdì cui partecipava Nasrin. I manifestanti hanno accusato il governo di aver forzato la sepoltura della donna in fretta e furia questa mattina e anche di aver costretto il padre ad annunciare che la causa della morte della figlia era legata ad una “malattia” o una “intossicazione”, versione simile a quella adottata dalle autorità per il caso di Mahsa Amini.

Intanto il parlamento iraniano ha chiesto, a grande maggioranza dei 290 deputati, che la giustizia applichi la legge del taglione contro i “nemici di Dio” in riferimento agli autori delle “rivolte” che sconvolgono il Paese da diverse settimane, dopo la morte di Mahsa Amini.

In una dichiarazione firmata da 227 dei 290 deputati, i legislatori hanno chiesto ai vertici del Paese, magistratura compresa, di applicare quanto prima contro i mohareb (nemici di Dio) la legge del taglione. “Chiediamo al governo di affrontare con fermezza gli autori di questi crimini e tutti coloro che hanno incitato le rivolte, tra cui alcuni politici“, si legge nella dichiarazione.

Recent Posts

Conto alla rovescia per gli utenti Netflix, il 18 settembre arriva la serie tv più attesa

Conto alla rovescia agli sgoccioli per gli utenti di Netflix. Stanno per arrivare tre serie…

3 ore ago

Dal 1° ottobre non avrai più scuse: questo tipo di assicurazione sarà obbligatoria

Dal 1° ottobre non avrai più nessun tipo di scusa, quest'assicurazione sarà obbligatoria per tutti.…

6 ore ago

Bombe d’acqua in Italia, pioggia e grandine in arrivo da questa data

Colpo di scena e il meteo potrebbe rovinarsi improvvisamente. La situazione in Italia non è…

9 ore ago

In pensione a 60 o 62 anni? Con 4500 euro adesso si può, scopri come

Si può andare in pensione a 60 o 62 anni, dunque prima del tempo, con…

23 ore ago

Nuovo bonus per gli italiani: 1.500 euro in arrivo, c’è tempo fino al 14 novembre

Da lunedì 15 settembre, via alle domande per ottenere il bonus di 1.500 euro. Tutti…

1 giorno ago

Borse di studio, cala il gelo tra gli studenti: arrivano brutte notizie

Una nuova clamorosa truffa relativa alle Borse di Studio sta facendo davvero molto discutere: ecco…

1 giorno ago