Rave+party+non+autorizzati%3A+dove+sono+vietati+in+Europa+%7C+Cosa+dice+la+legge
freeit
/2022/10/31/rave-party-non-autorizzati-dove-sono-vietati-in-europa-cosa-dice-la-legge/amp/
Cronaca

Rave party non autorizzati: dove sono vietati in Europa | Cosa dice la legge

Published by
Stefano Serrani

Il primo rave party sotto il Governo Meloni e la mancanza di una normativa ad hoc per combattere i raduni non autorizzati. Oggi in Cdm verrà discussa una legge per prevenire i rave abusivi anche in Italia.

Nonostante il pugno duro del Governo Meloni i fatti di Modena riaccendono i riflettori sulla problematica dei rave abusivi in Italia. La mancanza di una normativa che ne impedisca la realizzazione ha reso il nostro Paese una delle mete più gettonate da organizzatori e partecipanti a raduni di massa non autorizzati.

Rave party non autorizzati: dove sono vietati in Europa | Cosa dice la legge

Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha annunciato che durante il Consiglio dei Ministri di oggi presenterà una prima bozza di provvedimento per dare “nuovi e più efficaci strumenti di prevenzione e intervento”. L’obiettivo dichiarato è quello fornire alle Forze dell’Ordine un quadro legislativo che renda possibile l’intervento mediante la confisca obbligatoria dei veicoli, della strumentazione e delle apparecchiature musicali usate dagli organizzatori dei rave.

Non solo, il Governo Meloni mira anche a prevenire l’organizzazione di manifestazioni del genere. Come già succede per reati di particolare gravità (corruzione e associazione a delinquere su tutti), l’idea è quella utilizzare intercettazioni su chat e social network utilizzati da organizzatori e promotori degli eventi per conoscere in anticipo luoghi e date in cui tali manifestazioni si svolgeranno, per presidiare gli accessi alle zone dove si terrebbero i raduni.

Rave party abusivi: vietati in Francia e Gran Bretagna

In Europa la problematica è già stata affrontata diversi anni fa. Nel 1994 il Governo britannico ha emanato il Criminal Justice Act, contenente una serie di disposizioni che hanno stabilito il divieto di riunirsi senza i permessi necessari, la possibilità di sequestrare furgoni, camion e attrezzature tecniche. Considerando reato anche il mancato allontanamento dal luogo del raduno dopo l’intervento delle Forze dell’Ordine.

Rave party abusivi: vietati in Francia e Gran Bretagna

Qualche anno dopo è stato il turno di Parigi. In Francia, diventata dopo la stretta di Londra meta dei ravers di mezza Europa, nel 2002 è stata introdotta la legge Mariani. Una normativa con cui si è vietata l’organizzazione di rave party senza l’autorizzazione dell’ Autorità di Pubblica Sicurezza, subordinando le manifestazioni a precise prescrizioni e prevedendo, in caso di violazioni, il sequestro degli impianti di amplificazione e conseguenze penali per gli organizzatori.

Cosa prevede l’attuale normativa italiana

In Italia, in assenza di una legge che disciplini in modo specifico la materia, ancora oggi si utilizzano il Tulps (Testo unico pubblica sicurezza) e il codice penale. Si tratta di norme che puniscono in maniera generica la violazione di proprietà privata, l’allaccio abusivo a luce e acqua e chi si riunisce senza autorizzazione per finalità di lucro. Ma non chi lo fa per ascoltare a tutto volume musica techno nelle zone industriali o abbandonate del Paese. Questa fattispecie rientra nei diritti previsti dall’Articolo 17 della Costituzione che regola la libertà di riunione senza il permesso del Questore.

Recent Posts

Burrasca in queste zone d’Italia, il weekend si preannuncia gelido

Nei prossimi giorni la situazione rischia di precipitare irrimediabilmente. C'è grande preoccupazione per il meteo…

13 ore ago

Nuova multa se sei in vacanza: guai a commettere questo errore

La nuova Legge di Bilancio rischia di comportare guai per i cittadini. Specialmente in montagna…

24 ore ago

Bonus casalinghe, ecco come ottenerlo: arrivano ottime notizie

Spesso vengono sottovalutate ma le casalinghe sono un elemento fondamentale nelle famiglie italiane. E ora…

2 giorni ago

WhatsApp, nessuno conosce questo trucco: è una vera rivoluzione

WhatsApp è uno strumento fondamentale al giorno d'oggi ed ogni aggiornamento offre nuovi modi di…

2 giorni ago

Occhio a dove parcheggi moto e bici: se le lasci così rischi una multa fino a 800 euro

D'ora in poi bisogna fare ancora più attenzione riguardo questa norma altrimenti rischi davvero una…

3 giorni ago

Il Ministero della Salute ha richiamato dal mercato questi gamberi: non mangiateli

Il Ministero della Salute ha dato ufficialmente un nuovo richiamo e bisogna fare molta attenzione.…

3 giorni ago