Caro+bollette%3A+la+soluzione+con+le+pompe+di+calore+%7C+Come+funzionano+e+quanto+si+risparmia
freeit
/2022/10/26/caro-bollette-soluzione-pompe-di-calore-come-funzionano-quanto-risparmia/amp/
Economia e Fisco

Caro bollette: la soluzione con le pompe di calore | Come funzionano e quanto si risparmia

Published by
David Truscello

Con il caro bollette legato al gas molti connazionali si stanno orientando per l’acquisto di pompe di calore per l’inverno. La parola all’esperto: ecco cosa avverrà in Italia

Il fabbisogno italiano di metano si aggira intorno ai 32 miliardi di metri cubi per uso civile. Gran parte di questo consumo è destinato all’attività di riscaldamento delle abitazioni durante il periodo invernale.

Caro bollette: di punta sulle pompe di calore . AnsaFoto

A seguito della speculazione internazionale e del conflitto in Ucraina, si sta cercando di correre ai ripari anche per calmierare la spesa legata dell’energia fossile. Sull’argomento è intervenuto Fabrizio Maja, manager e responsabile per la climatizzazione di Mitsubishi Electric.

Pompe di calore: “Le forniture sono frenate dalla difficoltà di approvvigionamento”

Maja ha avuto modo di fare un quadro generale di chi corre ai ripari. “In un anno il mercato delle pompe di calore è quasi raddoppiato, da 290 a 550 milioni di euro, ma già da prima aveva tassi di crescita almeno del 20% l’anno”, dice. “Quindi non è un balzo del tutto inaspettato”, aggiunge il responsabile della casa nipponica. Le maggiori difficoltà si concentrano sul versante dell’approvvigionamento, e in proposito Fabrizio Maja specifica che “Dover affrontare il raddoppio delle forniture in un periodo come questo non è stato facile per nessuno”. Poi, riguardo alla migrazione di molte realtà produttrici verso le pompe di calore, abbandonando quindi il gas, il responsabile di Mitsubishi commenta: “Molti produttori di caldaie a gas cercano di spostarsi su questa tecnologia, che è un po’ più complessa ma ha tali tassi di crescita da risultare molto appetitosa”. Il risparmio per i consumatori si aggira poi intono al 50%.

UE: addio alle caldaie a gas

In base al pacchetto RePower Eu, sembra proprio che la Commissione Europea si appresterebbe a mettere al bando le caldaie a gas. Per queste saranno introdotti limiti di progettazione molto rigorosi ed ecocompatibili. E’ stato inoltre fissata al 2029 la fine dell’immissione sul mercato di caldaie a combustibili fossili. Circa le caratteristiche delle pompe, Maja aggiunge che i vantaggi sono rilevanti. “[…] una pompa di calore non brucia nulla, non inquina né genera emissioni climalteranti sul posto, ma adesso ha subito un’accelerazione spaventosa, perché si è aggiunto il rischio di rimanere senza gas”.

Caro bollette: di punta sulle pompe di calore . AnsaFoto

Una tendenza che si sta diffondendo è quella che nei condomini residenziali non si porta più neppure il gas, preferendogli l’elettricità, anche per cucinare. In questo senso, continua Maja, a Salerno sta nascendo un “quartiere residenziale sostenibile con tre torri affacciate sul mare, dove l’acqua calda, il riscaldamento e refrigerio saranno affidati a 200 pompe di calore”. Ancora l’uomo forte di Mitsubishi in Italia fa sapere che la sfida all’orizzonte è quella di arrivare a 50 milioni di pompe di calore entro il 2030.

E 90 milioni entro il 2050. Per proseguire nel percorso di transizione ecologica appare di fondamentale importanza la formazione di personale utile a garantire l’assistenza tecnica necessaria nel settore, fa intendere il division manager.

Recent Posts

Truffa del Pos pirata: ecco come difendersi

Purtroppo ogni giorno dobbiamo fare i conti con diverse importanti truffe e l'ultima relativa al…

8 ore ago

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

1 giorno ago

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

2 giorni ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

3 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

4 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

5 giorni ago