Cagliari%2C+crolla+l%E2%80%99aula+magna+dopo+le+lezioni+all%E2%80%99Universit%C3%A0+%7C+Poteva+essere+una+strage+%26%238211%3B+VIDEO
freeit
/2022/10/19/cagliari-crolla-laula-magna-dopo-le-lezioni-alluniversita-poteva-essere-una-strage-video/amp/
Cronaca

Cagliari, crolla l’aula magna dopo le lezioni all’Università | Poteva essere una strage – VIDEO

Published by
Alessandro Artuso

Crollo e gravi danni all’interno dell’aula magna di Geologia: cosa è accaduto all’Università di Cagliari. Intervengono d’urgenza i vigili del fuoco.

Una strage sfiorata che sarebbe potuta terminare nel peggiore dei modi. L’edificio che si trova nel quartiere vicino le facoltà umanistiche è improvvisamente crollato. La vicenda è accaduta intorno alle ore 22 di martedì 18 ottobre 2022. Per fortuna non c’erano persone in aula, poco prima si erano però svolte le lezioni.

Cagliari, crolla l’aula magna dopo le lezioni all’Università | Poteva essere una strage (Immagine Rete)

Il crollo strutturale è avvenuto di notte, nessuno era presente all’interno della struttura, ma l’episodio avrebbe potuto causare anche delle vittime. E pensare che fino a poco tempo prima erano presenti studenti nella biblioteca che si trova nelle vicinanze, ora è invece il momento di chiarire la vicenda.

Crolla parte dell’Università di Cagliari, cosa è accaduto

Ad avvertire per primi il forte boato e le macerie sono stati alcuni ragazzi che stavano uscendo dalla mensa universitaria. Immediata la chiamata ai vigili del fuoco che sono giunti sul posto con l’aiuto di droni e cani. Le ispezioni hanno scongiurato la presenza di eventuali feriti o vittime sotto le macerie. Ancora da chiarire le cause del crollo, nel frattempo la zona verrà messa in sicurezza. Non si escludono controlli certosini sugli edifici limitrofi che si trovano nel complesso.

Crolla parte dell’Università di Cagliari, cosa è accaduto (Immagine Rete)

La struttura è collassato su se stessa ed è rimasta in piedi soltanto la parte inferiore e le colonne portanti che la tenevano attaccata ad un’altra struttura. Sulla vicenda ha parlato anche il primo cittadino Paolo Truzzu. “Bisogna capire le cause prima di arrivare ad ogni ipotetica conclusione. Facciamo tanti controlli sugli edifici e nonostante questo non sono mai sufficienti: oggi dobbiamo ringraziare che questo crollo è avvenuto a tarda sera quando le lezioni erano già concluse“, ha ribadito il sindaco di Cagliari.

Poteva essere una strage

L’edificio aveva ospitato fino a poca distanza dal crollo alcune lezioni. Gli ultimi studenti avrebbero lasciato la palazzina intorno alle 20, dopo quasi due ore il crollo della struttura. Tutto è avvenuto nell’edificio dietro l’ingresso principale del complesso. Proprio lì si trovano le facoltà umanistiche e l’aula magna di geologia. Ecco le immagini che mostrano il crollo avvenuto all’interno dell’Università di Cagliari.

Recent Posts

Bonus casalinghe, ecco come ottenerlo: arrivano ottime notizie

Spesso vengono sottovalutate ma le casalinghe sono un elemento fondamentale nelle famiglie italiane. E ora…

5 ore ago

WhatsApp, nessuno conosce questo trucco: è una vera rivoluzione

WhatsApp è uno strumento fondamentale al giorno d'oggi ed ogni aggiornamento offre nuovi modi di…

16 ore ago

Occhio a dove parcheggi moto e bici: se le lasci così rischi una multa fino a 800 euro

D'ora in poi bisogna fare ancora più attenzione riguardo questa norma altrimenti rischi davvero una…

1 giorno ago

Il Ministero della Salute ha richiamato dal mercato questi gamberi: non mangiateli

Il Ministero della Salute ha dato ufficialmente un nuovo richiamo e bisogna fare molta attenzione.…

2 giorni ago

Instagram, arriva il blocco definitivo: che novità

Importanti novità per chi utilizza Instagram. Una buona notizia visto la situazione che vige in…

2 giorni ago

L’Agenzia delle Entrate gela gli italiani, siamo tutti chiamati a dimostrarlo

Arriva un'importante sentenza che favorisce l'agenzia delle Entrate e rischia di penalizzare notevolmente tutti gli…

3 giorni ago