Polemica su una immagine del Duce esposta per il 90esimo del Ministero dello Sviluppo Economico. Interpellanza di Bersani per chiederne la rimozione. Ecco cosa è successo nel dettaglio.
Scoppia il caso su un ritratto di Benito Mussolini esposto al MISE per i 90 anni della fondazione del Ministero. Al tempo il capo del fascismo fu ministro delle Corporazioni. In occasione dell’anniversario sono state pertanto poste in primo piano le foto delle maggiori personalità legate alla suddetta amministrazione.
L’accaduto ha spinto Pier Luigi Bersani a presentare alla Camera una interpellanza all’attuale ministro uscente Giancarlo Giorgetti.
In risposta alla interpellanza del deputato Bersani viene precisato che il Ministero dello “Sviluppo Economico è stato inaugurato il 30 novembre del 1932”, in pieno Ventennio. “Quest’anno cade il 90esimo di Palazzo Piacentini, sede del ministero dello Sviluppo economico”. Ad accendere i riflettori sulla ricorrenza è stata l’organizzazione di una mostra dal titolo “Italia geniale”, una riedizione del volume orbicolare e la galleria dei ministri, dove si nota anche la foto di Mussolini, allora ministro delle Corporazioni. Ancora nella nota del Ministero si legge che “Per evitare polemiche è strumentalizzazioni la foto di Mussolini viene rimossa. Si ricorda – inoltre- che il ritratto di Mussolini è anche a Palazzo Chigi nella galleria dei presidenti del Consiglio”.
Oltre all’interpellanza Pier Luigi Bersani ha dato visibilità ad un post con cui esprimeva tutto il suo disappunto sulla vicenda della foto di Mussolini esposta al Ministero dello Sviluppo Economico. “Mi giunge notizia che al MISE sarebbero state esposte le fotografie di tutti i ministri, Mussolini compreso. In caso di conferma, chiedo cortesemente di essere esentato e che la mia foto sia rimossa” – ha scritto il deputato di Liberi e Uguali.
Â
Non si sono fatte attendere le risposte del Ministro Giorgetti e del Presidente del Senato La Russa. “La foto di Mussolini al Mise? Nessuno si è accorto che c’è anche a Palazzo Chigi, non solo al Mise, comunque se è un problema la togliamo” – ha replicato il ministro. “Perché è stata messa proprio desso? Perché è il 90esimo anniversario di Palazzo Piacentini. Ci stanno tutti i ministri, ahimè Mussolini è stato il primo ministro delle Corporazioni” – ha infine aggiunto.
A fare eco a Giorgetti ci ha pensato il neo Presidente del Senato, Ignazio La Russa. “La foto di Mussolini al Mise? C’è anche al ministero della Difesa, c’è scritto anche al Foto Italico. Voglio dire, che facciamo cancel culture anche noi?” – ha affermato La Russa lasciando Montecitorio.
Interessante novitĂ all'interno di Leroy Merlin. Grande attesa per questo prodotto e sta andando letteralmente…
Nei prossimi giorni la situazione rischia di precipitare irrimediabilmente. C'è grande preoccupazione per il meteo…
La nuova Legge di Bilancio rischia di comportare guai per i cittadini. Specialmente in montagna…
Spesso vengono sottovalutate ma le casalinghe sono un elemento fondamentale nelle famiglie italiane. E ora…
WhatsApp è uno strumento fondamentale al giorno d'oggi ed ogni aggiornamento offre nuovi modi di…
D'ora in poi bisogna fare ancora piĂą attenzione riguardo questa norma altrimenti rischi davvero una…