Pianta+dimagrante%2C+attenzione%3A+pu%C3%B2+provocare+gravi+problemi
freeit
/2022/10/16/pianta-dimagrante-provocare-gravi-problemi-digestivi/amp/
Lifestyle

Pianta dimagrante, attenzione: può provocare gravi problemi

Published by
Anna Antonucci
È utilizzata da secoli grazie alle sue potenti qualità lassative. Questo l’ha resa negli anni una popolare alleata per chi vuole dimagrire. Attenzione però, può essere pericolosa
La troviamo spesso tra gli scaffali delle farmacie tra tisane e pillole dimagranti, e nelle erboristerie in confezioni con le sue foglie già essiccate e pronte all’uso. Tra i tanti integratori e tisane dimagranti troviamo proprio questa pianta: la Senna. Grazie alle sue proprietà lassative è da anni consigliata a chi vuole perdere qualche chilo senza troppa fatica. Il suo consumo, però, nelle dosi sbagliate e in circostante particolari può causare seri problemi digestivi. In base alle quantità ingerite integratori e tisane a base di questa pianta possono essere molto aggressivi per l’intestino.
integratori e tisane a base di senna altamente pericolosi (foto web)
L’effetto lassativo della senna si manifesta tipicamente da otto a dodici ore dopo la somministrazione orale. Il frutto della senna, rispetto alle foglie, esercita un’azione lassativa più blanda. I possibili effetti collaterali della senna sono legati ad alcuni principi attivi in essa contenuti. In particolare in essa si trovano i derivati ​​idrossiantracenici, naturalmente dotati di effetti lassativi ma anche irritanti sul sistema gastro-intestinale.

Integratori e tisane a base di senna: effetti e controindicazioni

Un suo uso  prolungato provoca dipendenza e, a lungo termine, danneggia il rivestimento interno dell’intestino. L’abuso di lassativi a base di senna, inteso come utilizzo perpetuato a lungo termine, può indurre melanosi del colon, assuefazione e dipendenza psicologica. Il suo uso in dosi eccessive comporta generalmente disturbi addominali di varia natura come crampi, flatulenza e meteorismo

L’uso di questa pianta è strettamente regolamentato, proprio a causa della sua potenza, e i prodotti ne possono contenere solo una certa quantità e vanno assunti per un tempo massimo di una settimana. La senna è bene ricordare che è fortemente controindicata in gravidanza ed allattamento, nei bambini, nei casi di problemi preesistenti a intestino e retto, in caso di ulcere e coliche e durante il periodo mestruale.

La senna, pianta lassativa e dimagrante (foto web) – Free.it

Il problema però rispetto all’utilizzo di questa pianta sta nel fatto che la sua vendita non richiede alcuna prescrizione, e dunque si rischia di esagerare nell’assunzione e nell’uso. Insomma, come in tutti i casi, prima di iniziare ad assumere la senna sotto forma di capsule o tisana è necessario parlarne con il proprio medico che è a conoscenza della nostra storia clinica e familiare. Sarà lui stesso a consigliare o meno l’uso della stessa più giusto rispetto al nostro stato di salute. 

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

15 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

2 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

3 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

4 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

5 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

6 giorni ago