Targhe+auto%2C+arrivano+quelle+digitali+%7C+Costi+e+vantaggi+dei+nuovi+dispositivi
freeit
/2022/10/11/targhe-auto-arrivano-quelle-digitali-costi-e-vantaggi-dei-nuovi-dispositivi/amp/
News

Targhe auto, arrivano quelle digitali | Costi e vantaggi dei nuovi dispositivi

Published by
David Truscello

Dagli Stati Uniti ecco giungere la novità delle targhe digitali per gli autoveicoli. Il provvedimento sarà valido per la California e prevede in circolazione due tipi di targhe.

Si tratta di una decisione che potrebbe modificare l’immaginario collettivo legato alle auto in circolazione. L’azienda pronta a produrre i dispositivi è la Reviver. Attualmente l’unica che offrirebbe questo servizio. Le targhe prese in considerazione saranno di due tipi: una alimentata a batteria, al costo di 20 dollari al mese; e l’altra cablata, per un totale di 25 dollari.

Dagli USA la novità delle targhe digitali – web source

L’iniziativa, che dovrebbe prevedere anche un costo iniziale, sta già alimentando curiosità, tanto più che il California Department of Motor Vehicles ha deciso di estendere la misura a tutti i veicoli. Lo scenario potrebbe anche attirare gli appetiti di altre aziende interessare ad aggiudicarsi una fetta nel mercato della produzione delle targhe digitali.

Le caratteristiche delle targhe digitali

Questa generazione di targhe permetterebbe una dinamica di lettura fin qui mai sperimentata. Innanzitutto in taluni casi sarebbero in grado di modificarsi. Potrebbero addirittura segnalare se un’auto è stata rubata, diventando un indicatore per le forze dell’ordine. I promettenti risultati hanno permesso di sperimentare questi innovativi dispositivi non solo in California ma anche in Michigan e Arizona. Attualmente la versione consumer prodotta dalla Reviver è autoinstallante e funziona alimentata da una batteria valida per 5 anni. La variante commerciale è invece costituita dalla presenza di un cavo di alimentazione e funzionalità telematiche integrate. Il sistema consente la registrazione, il rinnovo della registrazione,  alcune funzionalità telematiche e di sicurezza, il geo-fencing e il monitoraggio del chilometraggio. Di più quando l’auto dovesse essere parcheggiata, le targhe possono visualizzare messaggi personalizzati, quindi annunci di servizio e di pagamento, o altri avvisi.

Le targhe digitali in Italia

In Italia dispositivi di questo tipi sono assolutamente vietati. Inoltre sono vietate anche le targhe personalizzate. Stando a quanto previsto l’unico modo di imitare una personalizzazione della targa è quella di attendere la combinazione di lettere e caratteri preferita per poi procedere all’immatricolazione.

Dagli USA la novità delle targhe digitali – web source

Per far ciò occorre comunque il previo controllo della Motorizzazione Civile. Non così negli USA, dove il classico pezzo di lamiera sta lasciando spazio a dei piccoli display messi in comunicazione continua con la centrale della polizia, con importanti ricadute in termini di sicurezza.

Recent Posts

Occhio a dove parcheggi moto e bici: se le lasci così rischi una multa fino a 800 euro

D'ora in poi bisogna fare ancora più attenzione riguardo questa norma altrimenti rischi davvero una…

7 ore ago

Il Ministero della Salute ha richiamato dal mercato questi gamberi: non mangiateli

Il Ministero della Salute ha dato ufficialmente un nuovo richiamo e bisogna fare molta attenzione.…

18 ore ago

Instagram, arriva il blocco definitivo: che novità

Importanti novità per chi utilizza Instagram. Una buona notizia visto la situazione che vige in…

1 giorno ago

L’Agenzia delle Entrate gela gli italiani, siamo tutti chiamati a dimostrarlo

Arriva un'importante sentenza che favorisce l'agenzia delle Entrate e rischia di penalizzare notevolmente tutti gli…

2 giorni ago

Netflix, incredibile Stranger Things: sono tutti senza parole

I numeri che riguardano Stranger Things sono per certi versi davvero incredibili. Nessuno se lo…

2 giorni ago

Il vicino di casa è troppo rumoroso? Una sentenza storica cambia tutto

Una nuova sentenza cambia totalmente il modo di fare ed è una situazione storica. Fondamentale…

3 giorni ago