Allarme+Trojan+per+app+Android%3A+oltre+190+truffate+%7C+Utenti+iscritti+a+servizi+a+pagamento+senza+saperlo
freeit
/2022/10/07/allarme-trojan-per-app-android-oltre-190-truffate-utenti-iscritti-a-servizi-a-pagamento-senza-saperlo/amp/
Tecnologia

Allarme Trojan per app Android: oltre 190 truffate | Utenti iscritti a servizi a pagamento senza saperlo

Published by
Maria Teresa Bianco

Allarme Trojan, virus per oltre 190 app con sistema operativo Android. A scoprire tutto Kaspersky, principale brand mondiale di antivirus. 4,8 milioni gli utenti iscritti ad abbonamenti a pagamento a loro insaputa

Sono oltre 190 le diverse app installate su smartphone con sistema operativo Android nel mirino di Trojan. Secondo quanto scoperto da un team di ricercatori informatici: sarebbe una vera e propria minaccia per gli utenti, poiché rischiano di ritrovarsi iscritti a servizi a pagamento senza saperlo.

Allarme Trojan per app Android, 190 truffate (Pixabay)

A far luce sul malware, chiamato Trojan Harly, è stata una delle principali aziende mondiali per la sicurezza informatica, Kaspersky, lanciando l’allarme attraverso un comunicato stampa. I ricercatori di Kaspersky hanno scoperto una campagna dannosa nel Google Play Store con oltre 4,8 milioni di download di applicazioni infette.

Dal 2020 ad oggi, in meno di due anni, gli hacker hanno contraffatto oltre 190 applicazioni allo scopo di distribuire il Trojan Harly e abbonare gli utenti, senza il loro volere, a servizi a pagamento. Quasi 5 milioni gli utenti vittime dell’insidia. Ecco a cosa stare attenti e come capire se si è caduti “nella rete”.

Allarme Trojan per app Android: 190 finite nel mirino | Utenti iscritti senza consenso a servizi a pagamento

Sarebbero almeno 190 le varie app, regolarmente disponibili sul Play Store, scaricate complessivamente da oltre 4,8 milioni di utenti. Si tratta di applicazioni di vario genere che funzionano in tutto e per tutto ma che dietro nascondo la truffa. Infatti, una volta scaricata l’app illegittima sullo smartphone e aperta, il Trojan (malware) inizia a raccogliere informazioni sul dispositivo. Il telefono si collega così a una rete mobile e quindi il malware Trojan chiede al server di configurare l’elenco degli abbonamenti che devono essere sottoscritti.

Allarme Trojan per oltre 190 app con sistema operativo Android: utenti iscritti senza volerlo a servizi a pagamento (Pixabay)

A Trojan non resta che aprire l’indirizzo dell’abbonamento in una finestra invisibile e inserire il numero di telefono dell’utente. Il risultato è che l’utente truffato inizia a ricevere abbonamenti a pagamento senza aver dato alcun consenso. A scoprire la truffa sono stati i ricercatori del team di Kaspersky che hanno contattato Google segnalando la presenza di applicazioni dannose in Google Play. Nel comunicato stampa divulgato si legge, la dichiarazione della Security Expert di Kaspersky – Tatyana Shishkova – che spiega:

“Anche se gli store ufficiali sono controllati con attenzione, i moderatori non sempre riescono a individuare queste app prima che vengano pubblicate. Con queste app è ancora più difficile riconoscere una potenziale minaccia, perché fanno realmente tutto ciò che viene proposto. Leggere le recensioni degli utenti può essere d’aiuto, ma potrebbero anche essere ingigantite. Per questo motivo consigliamo vivamente agli utenti di installare un antivirus affidabile e sicuro che impedisca il download di programmi pericolosi e che sia in grado di rilevare possibili minacce”.

Recent Posts

Mondo della tv in lutto, i telespettatori piangono la scomparsa di una delle voci piĂą speciali

Il mondo della tv è in lutto dopo l'ultima grave perdita. I telespettatori piangono la…

1 ora ago

514 posti di lavoro all’INPS e all’INAIL, il posto fisso è realtĂ : quando e come candidarsi

C'è un maxi concorso pubblico in arrivo. Oltre 500 i posti disponibili tra INPS e…

8 ore ago

Putin si prepara ad attaccare l’Europa: la Terza Guerra Mondiale a un passo

Negli ultimi anni la guerra lanciata da Vladimir Putin verso l'Ucraina ha fatto tremare l'Europa.…

12 ore ago

Conad, richiamo ufficiale del prodotto: non consumatelo assolutamente

Arriva un importante richiamo per il prodotto della Conad. Dovete assolutamente evitate di consumarli, si…

15 ore ago

Preparate i cappotti, in arrivo il freddo da questo giorno

Ebbene sì, l'estate sta per finire e lasciare spazio al freddo autunnale: le previsioni degli…

18 ore ago

L’Inter dorme, la Juve no: ecco il nuovo pilastro

Dal campo al mercato, è ancora duello tra Juventus e Inter: i bianconeri accelerano per…

22 ore ago