Morte+piccolo+Samuele%3A+condannato+il+domestico+%7C+La+difesa%3A+%26%238220%3Bstato+precario+di+salute%26%238221%3B
freeit
/2022/09/27/morte-piccolo-samuele-condannato-il-domestico-la-difesa-stato-precario-di-salute/amp/
Cronaca

Morte piccolo Samuele: condannato il domestico | La difesa: “stato precario di salute”

Published by
David Truscello

Si è concluso con una condanna il processo di primo grado sulla morte del piccolo Samuele, il bimbo precipitato dal balcone più di un anno fa. Responsabile della tragedia è stato ritenuto il domestico Mariano Cannio.

Al termine di un processo celebrato con rito abbreviato, Mariano Cannio è stato giudicato colpevole della morte del piccolo Samuele. Il bimbo di 4 anni è precipitato nel vuoto dal balcone dell’appartamento di famiglia. La tragedia si è consumata a Napoli il 17 settembre di un anno fa. A prevalere è stata la linea dell’accusa, rappresentata dal pubblico ministero Barbara Aprea.

Morte piccolo Samuele: condannato il domestico | La difesa: “stato precario di salute”

Si chiude pertanto un cerchio drammatico, cominciato con la morte del bambino e proseguito con le tensioni tra gli abitanti del quartiere la stampa, che nell’occasione aveva anche pubblicato la notizia di un video della mamma col piccoletto tra le braccia mentre spirava. Situazione analoga replicata durante le esequie del bambino, quando un poliziotto venne aggredito perché ritenuto colpevole di riprendere la celebrazione. Per il violento episodio nascque anche una inchiesta per danneggiamento aggravato, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale.

Mariano Cannio: capace di intendere e di volere?

Nonostante l’imputato fosse in cura per una patologia psichiatrica, il gup di Napoli, Nicoletta Campanaro, ha proceduto alla condanna di Mariano Cannio. Il 39enne è stato ritenuto responsabile della morte di Samuele. In aula al momento della lettura della sentenza erano presenti i familiari del bambino, che hanno tirato un sospiro di sollievo. “Non è opportuno parlare di soddisfazione. Ci siamo rimessi nelle mani della legge” – ha commentato il legale Domenico De Rosa, in rappresentanza dei genitori della vittima. Il colpevole venne fermato all’indomani della tragedia dagli uomini della Squadra Mobile, confessando subito di aver fatto cadere il piccolo dal balcone. Oggi nelle repliche il suo avvocato difensore Mariassunta Zotti si è rivolta al giudice avvisando che la morte potesse essere dovuta a un incidente.

Morte piccolo Samuele: condannato il domestico – Ansa

La tesi si è basata sulla presenza nel balcone di un tavolino e due sedie su cui il bambino avrebbe potuto facilmente arrampicarsi e da lì precipitare giù al suolo. Per quanto riguarda l’ammissione di colpevolezza del suo cliente, la Zotti ha invece spiegato che ciò potrebbe ricondursi al suo stato precario di salute. Non ha creduto a questa versione il giudice, che ha condannato Mariano Cannio a 18 anni di reclusione.

Recent Posts

WhatsApp, riceverete tutti una notifica: di cosa si tratta

Nuova notifica su Whatsapp, ennesimo cambiamento significativo sulla popolare app di messaggistica: cosa dobbiamo aspettarci…

2 ore ago

Il gesto di Sinner commuove i tifosi, la decisione di Jannik non passa inosservata

Jannik Sinner si è reso protagonista dell'ennesimo colpo da campione. E la sua "giocata" non…

4 ore ago

Lutto nella tv italiana, addio a un famosissimo volto

Un famosissimo volto della televisione italiana è morto: nessuno si aspettava questo decesso, si tratta…

14 ore ago

Multa salatissima se sbagli l’orario di conferimento dei rifiuti: serve massima attenzione

Tra le multe piĂą in voga in Italia ci sono anche quelle sull'errato orario di…

16 ore ago

Instagram, l’ultima novitĂ  inguaia gli utenti: cosa cambia da oggi

Importante novitĂ  per Instagram e per una determinata tipologia di utenti dell'applicazione. Sicuramente non è…

19 ore ago

Da 65 a 85mila euro, si alzano le soglie: buone notizie per chi ha la partita IVA

Si alzano le soglie da 65 a 85mila euro, una novitĂ  interessante e le buone…

22 ore ago