Una coppia di ragazzi con la sindrome di Down cercano casa da mesi, ma per loro le difficoltà non mancano: la storia e le giustificazioni lasciano senza parole.
Lui si chiama Paolo e ha 35 anni, lei Carlotta e di anni ne ha 39. I ragazzi sono fidanzati da tanto tempo e hanno deciso di trovare una casa in affitto, ma le difficoltà non mancano. Entrambi hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato, questo non sarebbe però sufficiente per tanti proprietari delle abitazioni.
I due sono supportati in tutto e per tutto da un’associazione, ma la vicenda presenta delle difficoltà, con tanto di scuse anche dell’ultimo minuto. La ricerca dell’abitazione è partita da oltre un anno, a distanza di tempo nessun risultato all’orizzonte e anche qualche momento di sconforto.
Paolo Sesana e Carlotta Sganga hanno deciso di trovare un casa in affitto a Milano. A riportare alla ribalta della cronaca la loro storia è il Corriere della Sera. Entrambi hanno dichiarato che, pur essendo stipendiati e con regolare contratto, i proprietari di casa si tirano indietro dopo aver sentito la parola “Down”. Lui lavora in un fast food molto noto, lei invece in un’agenzia per il lavoro.
L’affitto sarebbe intestato all’organizzazione che li segue ormai da tempo: si tratta del Circolo Culturale di Porta Romana. A parlare è Renata Agosti, madre di Carlotta. “Una volta le trattative stavano andando bene. Al momento di consegnare la caparra di 3.600 euro, ci hanno detto che non si poteva più procedere. Siamo tornati a casa con in borsa l’assegno e il morale a terra“, ha spiegato la donna. In un altro caso la questione è andata oltre: “Non posso rischiare che si buttino dalla finestra“, hanno dichiarato.
La coppia cerca un appartamento a Milano con due camere in diverse zone fra piazzale Lotto, corso Vercelli o fermata della metropolitana Wagner, proprio qui l’associazione ha un’altra casa. Sarebbe un cambiamento importante per Paolo e Carlotta perché potrebbero così frequentare alcuni loro amici, tutto con la presenza costante degli educatori. Entrambi sono infatti assolutamente indipendenti e riescono a gestire la loro quotidianità.
Attualmente Carlotta vive al momento con altri ragazzi e gli educatori, Paolo abita invece con la madre a Cinisello Balsamo, città in provincia di Milano. Per entrambi c’è la necessità di vivere la vita quotidiana visto che i tanti impegni riducono la possibilità di vedersi con maggiore frequenza.
Un famosissimo volto della televisione italiana è morto: nessuno si aspettava questo decesso, si tratta…
Tra le multe più in voga in Italia ci sono anche quelle sull'errato orario di…
Importante novità per Instagram e per una determinata tipologia di utenti dell'applicazione. Sicuramente non è…
Si alzano le soglie da 65 a 85mila euro, una novità interessante e le buone…
Viaggi gratis sull'autobus, da oggi si può: tutti i dettagli su una notizia che fa…
Altro ribaltone meteo in arrivo, notizia cruciale in vista di Ferragosto: ecco le previsioni meteo…