L%26%238217%3Bindustria+dell%26%238217%3Bocculto+in+Italia%2C+fenomeno+in+allarmante+crescita+%7C+I+numeri+da+brivido
freeit
/2022/09/19/lindustria-dellocculto-in-italia-fenomeno-in-allarmante-crescita-i-numeri-da-brivido/amp/
Cronaca

L’industria dell’occulto in Italia, fenomeno in allarmante crescita | I numeri da brivido

Published by
David Truscello

Un fenomeno allarmate è sicuramente in Italia quello costituito dal ricorso a maghi e sette nella speranza di trovare una soluzione ai problemi della vita quotidiana. “Crisi economica e problemi sentimentali tra i motivi più frequenti”.

Una delle conseguenze della crisi economica è sicuramente quella che riguarda l’aumento di casi di italiani truffati da maghi e fattucchiere. La disperazione e tante volte un retroterra di ignoranza spingono molte persone ad affidarsi a cartomanti che si rivelano puntualmente dei truffatori. I dati del fenomeno sono a dir poco allarmanti. Si tratta di circa 10 milioni di italiani, pari pertanto a circa il 15% della popolazione nazionale.

Osservatorio Antiplagio: i numeri dell’industria dell’occulto – Web Source

Al riguardo si è espresso anche Giovanni Panunzio, fondatore dell’Osservatorio Antiplagio, che in merito ha rilasciato una dichiarazione all’Adnkronos. Panunzio ha spiegato che il numero di persone abbindolate da “sedicenti stregoni” è schizzato esponenzialmente in concomitanza col Covid. “Con la pandemia è in aumento il numero di persone che si espongono, cioè coloro che mettono in luce le loro idee contro la scienza a favore della superstizione” – ha sostenuto il fondatore del telefono antiplagio. Il quale ha poi aggiunto: “Sono persone che si sono sempre vergognate si esprimere i loro pensieri o di dire che si rivolgono a un mago”.

L’industria dell’occulto: i numeri sconvolgenti

Secondo Giovanni Panunzio coloro che si rivolgono ai maghi sono “Circa 3 milioni di italiani”. Una cifra enorme, sottolinea l’osservatore del grave fenomeno. “Molto sono sempre gli stessi perché viene a crearsi un rapporto di dipendenza e sudditanza con i loro truffatori: temono, infatti che, interrompendo il rapporto con il santone o con a setta, possano diventare vittime di malocchio o di una fatture” – spiega ancora Panunzio. Un altro particolare emerso sembrerebbe pure quello che “Molte persone che si rivolgono a loro sono persone molto religiose: fede e superstizione, infatti, vanno spesso insieme”, conclude lo studioso. Secondo il Codacons, l’industria dell’occulto muoverebbe in Italia 8 miliardi di euro. Inoltre le persone che ogni giorno vi ricorrerebbero sarebbero circa 30 mila.

Osservatorio Antiplagio: il profilo dei creduloni

Osservatorio Antiplagio: i numeri dell’industria dell’occulto – Web Source

Stando a quanto si apprende dai dati dell’Osservatorio Antiplagio, il profilo di coloro che si rivolgono ai sedicenti indovini corrisponderebbe a precisi canoni. Si tratterebbe perlopiù di individui tra i 40 e 50 anni. In maggioranza donne. Persone fragili, sole e con problemi lavorativi e sentimentali alle spalle. Non a caso i truffati sono spesso disoccupati che peggiorano la propria condizione economica cercando denaro per pagare fantomatici maghi.

Un’altra categoria è poi quella di coloro che soffrono alcuni problemi psicologici e si rifiutano di rivolgersi al medico per vergogna. Un range davvero ampio che non può che preoccupare chi di dovere ma anche le numerose realtà che si occupano del problema denunciandolo ormai da anni.

Recent Posts

Tim senza rivali: l’ultimissima offerta è davvero imperdibile

La Tim pensa a una offerta da non lasciarsi scappare, per trattenere i nuovi clienti…

2 ore ago

Diletta Leotta è pronta a far impazzire tutti anche su Netflix: l’attesa sta per terminare

Nuovo ruolo per Diletta Leotta che presto sbarcherà anche su Netflix: i fan non vedono…

4 ore ago

L’errore di Gianni Morandi svelato dallo scatto, pioggia di commenti per il cantante

Gianni Morandi ha commesso un errore che è stato svelato da uno scatto pubblicato successivamente…

14 ore ago

Una tragedia scuote il mondo del cinema: è morto a soli 20 anni

Un terribile lutto sconvolge il mondo del cinema, era giovanissimo e la notizia del suo…

16 ore ago

Niente nuova stagione: è stata cancellata da Netflix

Nulla da fare per la nuova stagione: Netflix la cancella. I fan sono increduli e…

19 ore ago

Prezzo ancora più basso, offerta da favola della Lancia

Nuova offerta della Lancia per la Ypsilon. Cambia il prezzo della citycar con motore ibrido.…

22 ore ago