Bambine+scambiate+alla+nascita+%7C+L%26%238217%3Bincredibile+caso+non+%C3%A8+ancora+risolto
freeit
/2022/09/19/bambine-scambiate-alla-nascita-lincredibile-caso-non-e-ancora-risolto/amp/
Cronaca

Bambine scambiate alla nascita | L’incredibile caso non è ancora risolto

Published by
David Truscello

Una storia incredibile si conclude dopo 33 anni dall’errore del personale sanitario che l’ha causata. Due bambine nate a pochi minuti l‘una dall’altra vengono scambiate e affidate a genitori non biologici.

Si è conclusa dopo più di tre decenni l’assurda vicenda che ha visto lo scambio di due neonate affidate appena dopo la nascita a mamme non naturali. L’errore è stato commesso nel 1989 dal personale dell’ospedale di Canosa.

Bambine scambiate in culla, l’incredibile storia

Dieci anni fa l’improvvisa scoperta del caso e l’inizio dell’iter giudiziario per venirne a capo. Le due bambine, oggi donne di 33 anni, sono entrambe di Canosa, in Puglia. Quindi la sentenza del Tribunale di Trani che obbliga la Regione Puglia ad un importante risarcimento  in favore delle persone coinvolte nell’incredibile scambio.

Bambine scambiate alla nascita: la dinamica dell’accaduto

Le due bimbe nacquero a 11 minuti l’una dall’altra, ma il personale sanitario non si curò di mettere loro il braccialetto identificativo. Così Lorena e Antonella, questi i loro nomi, furono scambiate. Mamma Caterina che si aspettava di abbracciare Lorena, ricevette invece Antonella. La bambina è cresciuta negli stenti e in seguito abbandonata da quella che credeva fosse sua mamma. Analoga situazione con il “padre”, dal quale è stata maltrattata finendo così in orfanotrofio e poi adottata da una famiglia di Foggia. Lorena, anche lei in rapporti difficili con i genitori, nel 2014 è stata ripudiata e non ha mai conosciuto i veri genitori.

Canosa: scambiate due neonate alla nascita – web source

Questi risultano introvabili, con la conseguenza di non poter procedere neppure col test del DNA. La triste vicenda è venuta fuori per via di una foto su Facebook, postata nel 2012, in cui si sono notate somiglianze tra donne di cui si ignorava la parentela. Il risultato degli esami del dna hanno però chiarito che Antonella è la figlia di Caterina, e Lorena di Loreta. Si è dunque chiesto un risarcimento alla Regione e alle Asl di Bari e Bat. L’autorità giudiziaria ha però disposto che la responsabilità spettasse solo alla Regione Puglia, essendo la materia sanitaria di competenza regionale. “E’ certamente più probabile che lo scambio si sia verificato al momento del parto all’interno della sala parto – sostiene il giudice di Trani – o ancora più verosimilmente nel nido”. Le due neonate sono venute al mondo con il parto cesareo e portate dalle infermiere nel nido dell’ospedale, posto su un piano diverso rispetto a quello di degenza. Oggi arriva la sentenza e la condanna a risarcire le ignare vittime dell’accaduto.

Il risarcimento stabilito dall’autorità giudiziaria e l’altro caso ancora in corso

La richiesta di risarcimento per la drammatica vicenda è stata dapprincipio di 9 milioni di euro. Ma alla fine i giudici hanno temperato la misura stabilendo cifre più contenute, pertanto pari a 215 mila euro per Caterina e suo marito (genitori biologici di Lorena), e 80 mila per il fratello.

Ad Antonella dovranno invece andare 500 mila euro. Con buona pace della Regione Puglia, che, dopo aver cercato di resistere facendo valere la prescrizione del fatto, dovrà adesso sborsare la cifra per il disgraziato incidente. I magistrati hanno ritenuto il risarcimento necessario “per non aver potuto vivere compiutamente la relazione parentale”. Per le altre vittime, ossia Lorena e i suoi genitori, è al momento in corso una causa del tutto simile.

Recent Posts

Torna il gran caldo, occhio a questo giorno: meglio rimanere a casa

Colpo di coda della stagione estiva, sta tornando un caldo fuori scala: il termometro schizza…

3 ore ago

Terremoto Mediaset, arriva la cancellazione per Striscia la Notizia: chiude dopo 37 anni

Vero e proprio terremoto in casa Mediaset: cancellato Striscia la Notizia dopo 37 anni, i…

10 ore ago

Conto alla rovescia per gli utenti Netflix, il 18 settembre arriva la serie tv più attesa

Conto alla rovescia agli sgoccioli per gli utenti di Netflix. Stanno per arrivare tre serie…

14 ore ago

Dal 1° ottobre non avrai più scuse: questo tipo di assicurazione sarà obbligatoria

Dal 1° ottobre non avrai più nessun tipo di scusa, quest'assicurazione sarà obbligatoria per tutti.…

17 ore ago

Bombe d’acqua in Italia, pioggia e grandine in arrivo da questa data

Colpo di scena e il meteo potrebbe rovinarsi improvvisamente. La situazione in Italia non è…

20 ore ago

In pensione a 60 o 62 anni? Con 4500 euro adesso si può, scopri come

Si può andare in pensione a 60 o 62 anni, dunque prima del tempo, con…

1 giorno ago