Fabio+Fazio%2C+il+cioccolato+non+solo+per+passione+%7C+Come+ha+salvato+la+storica+fabbrica+Lavoratti
freeit
/2022/09/15/fabio-fazio-il-cioccolato-non-solo-per-passione-come-ha-salvato-la-storica-fabbrica-lavoratti/amp/
Categories: News

Fabio Fazio, il cioccolato non solo per passione | Come ha salvato la storica fabbrica Lavoratti

Published by
Alessandro Artuso

Il famoso conduttore televisivo Fabio Fazio si è reso protagonista di un gesto molto importante: storia a lieto fine per la fabbrica di cioccolato Lavoratti 1938.

Il giornalista investe e crede nel progetto di una storica fabbrica di cioccolato fondata alla fine degli anni Trenta. Fabio Fazio ha rilevato un laboratorio che produce delle leccornie insieme all’amico e imprenditore Davide Petrini. La storia è molto particolare e ha dato vita ad una novità certamente importante per il settore produttivo.

Fazio e la storia dell’azienda di cioccolato Lavoratti, la decisione del giornalista (La Presse)

Tutto si svolge a Varazze, borgo marinaro della provincia di Savona, nonché luogo dove si trova la fabbrica Lavoratti 1938. L’azienda acquisita da “Dolcezze di Riviera” è da conoscere per tutta una serie di motivi ben precisi. A raccontarla c’è ovviamente uno dei volti della tv più conosciuti, ma non è l’unico protagonista di questa avventura imprenditoriale.

Fabio Fazio e la passione per il cioccolato, la storia dell’azienda Lavoratti è da conoscere

Una storia certamente da scoprire che riguarda 15 artigiani del gusto che tornano finalmente a preparare tavolette da gustare con confezioni ecosostenibili, praline, creme da spalmare e tanti altri oggetti. Il conduttore di Che tempo che fa, talk show in onda su Rai 3, ha scelto di partire con questa avventura proprio da Varazze, un ritorno alle origini nella Liguria di Ponente.

Fabio Fazio e la passione per il cioccolato, la storia dell’azienda Lavoratti è da conoscere

La conferenza stampa di presentazione è avvenuta con diversi ospiti del mondo della politica e quello dell’imprenditoria. L’evento si è svolto a Portofino presso il ristorante di Carlo Cracco. “Questa azienda e questa nuova attività è una pausa di felicità dopo i 55 anni. Un modo di riassaporare l’infanzia e la magia di quelle uova di cioccolata che i nonni mi donavano a Pasqua. E poi ridare vita a un laboratorio di cioccolato mette buon umore, che è un po il mio mestiere di sempre“, ha ribadito Fabio Fazio. Presente all’evento anche Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, che si è complimentato per la decisione.

La conferenza stampa al sapore di cioccolato, le immagini | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa decisa per acquisire la storia fabbrica di cioccolato Lavoratti, un vero e proprio ricordo d’infanzia del giornalista che ha voluto raccontare ai presenti. La produzione sarà a causa del pasticcere Corrado Assenza a cui spetterà il compito di soddisfare tutti coloro che vorranno assaggiare il cioccolato. Ecco le immagini della conferenza stampa di presentazione del progetto.

Recent Posts

Truffa del Pos pirata: ecco come difendersi

Purtroppo ogni giorno dobbiamo fare i conti con diverse importanti truffe e l'ultima relativa al…

17 ore ago

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

2 giorni ago

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

3 giorni ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

4 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

5 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

6 giorni ago