Incendio+Nitrolchimica%3A+le+ipotesi+sul+rogo+%7C+Rischio+inquinamento
freeit
/2022/09/10/incendio-nitrolchimica-le-ipotesi-sul-rogo-rischio-inquinamento/amp/
Cronaca

Incendio Nitrolchimica: le ipotesi sul rogo | Rischio inquinamento

Published by
David Truscello

Cominciano a farsi largo le prime ipotesi sulle cause che hanno provocato l’incendio alla Nitrolchimica di San Giuliano Milanese. Il rogo è stato devastante e l’esplosione che lo ha preceduto si è udita a molti chilometri di distanza. Ecco gli ultimi aggiornamenti sul tragico accaduto che ha ferito 6 dipendenti della fabbrica.

La Procura di Lodi ha subito aperto un fascicolo sul terribile caso dell’incendio della Nitrolchimica di San Giuliano Milanese. Il 7 settembre scorso un devastante incidente ha letteralmente mandato in fumo lo stabilimento industriale specializzato nel recupero di solventi e nello smaltimento di rifiuti pericolosi.. Dalle telecamere a circuito chiuso degli opifici vicini, si è potuta ricostruire parte della vicenda e fare luce su alcuni dettagli che hanno causato l’esplosione.

Incendio Nitrolchimica: le prime ipotesi – web source

Dalle immagini si noterebbe un operaio intento a buttare dei rifiuti in un compattatore. Sarebbe questo il motivo della fiammata da cui è stato generato l’inferno di fuoco successivo? A questa domanda stanno cercando di rispondere gli inquirenti.

Incendio alla Nitrolchimica: l’ipotesi di errore umano

Stando a quanto si apprende, la ricostruzione della vicenda starebbe ruotando attorno all’uomo che avrebbe lanciato dentro un compattatore dei rifiuti. Forse involontariamente insieme a un pezzo incandescente. L’operaio coinvolto nel gesto ha riportato gravi conseguenze con ustioni di secondo e terzo grado, anche al viso. Trasportato all’ospedale Niguarda, al momento le sue condizioni restano critiche. Sempre secondo le ipotesi, invece di usare l’estintore, l’uomo si sarebbe fatto carico di trasportare la cisternetta infiammata altrove, con l’ausilio di un muletto. E’ in questa fase che avrebbe urtato un serbatoio di solventi poi è esploso.

Le ordinanze che vietano di mangiare i prodotti del territorio circostante

Nonostante i rilevamenti dell’Arpa, che sul posto ha mandato diversi tecnici e montato sistemi d monitoraggio dell’inquinamento, è di queste ore l’ordinanza che intima alla cittadinanza di non mangiare i prodotti degli orti in prossimità del luogo dell’incidente. L’analogo provvedimento precauzionale è stato emesso sia dal comune di San Giuliano Milanese che da quello di San Donato Milanese. Vietato dunque raccogliere frutta e verdura coltivata all’aperto o cresciuta spontaneamente.

Incendio Nitrolchimica: le prime ipotesi – web source

Ad estendere la portata della misura, anche l’interdizione ai bambini di intrattenersi a lungo nei cortili delle scuole e il divieto di pascolo e razzolamento all’aperto degli animali da cortile. A sollecitare l’adozione dell’atto in via tutelare è stata l’Ats.

Recent Posts

L’aumento di stipendio per il 2026 è realtà: ecco le categorie che possono festeggiare

Nei prossimi mesi ci sarà un importante e costante aumento di stipendio, la notizia fa…

2 ore ago

Netflix, c’è un clamoroso ritorno: fan in delirio

Importanti novità all'interno di Netflix e presto potrebbe finalmente fare ritorno una delle serie più…

15 ore ago

WhatsApp volta pagina, c’è una novità stupefacente: di cosa si tratta

Arrivano nuove sconvolgenti novità per quel che riguarda il mondo di WhatsApp. Questo cambiamento lascia…

1 giorno ago

Hai tempo fino al 9 dicembre per il bonus, fai in fretta: presenta la domanda

Un nuovo bonus è in arrivo per tutti gli italiani. Ecco quali sono i requisiti…

2 giorni ago

WhatsApp, il conto alla rovescia sta per terminare: a breve sarà disponibile per tutti

Arrivano importanti novità per quel che riguarda WhatsApp. Il nuovo aggiornamento porterà interessanti cambiamenti. WhatsApp…

2 giorni ago

Unieuro, offerte folli fino al 3 novembre: approfittane immediatamente

Nuove grandi offerte da Unieuro. Accorrete subito e trovate l'occasione al prezzo giusto per tutti…

3 giorni ago