Reddito+di+Cittadinanza+ai+nomadi+%7C+Polemiche+e+lucro%3A+cosa+ha+scoperto+la+Finanza
freeit
/2022/09/07/reddito-di-cittadinanza-ai-nomadi-polemiche-e-lucro-cosa-ha-scoperto-la-finanza/amp/
Cronaca

Reddito di Cittadinanza ai nomadi | Polemiche e lucro: cosa ha scoperto la Finanza

Published by
Maria Teresa Bianco

Viveva nel campo nomadi percepiva il reddito di cittadinanza ma aveva un patrimonio immobiliare extra lusso. Quello che la Guardia di Finanza ha scoperto è incredibile. Scoppia di nuovo la polemica

Monta la polemica sul caso della donna che viveva in un campo nomadi e percepiva il reddito di cittadinanza anche se in possesso di un patrimonio di lusso.

Reddito di cittadinanza ai nomadi, scoperta truffa da guardia di finanza (Ansa)

La guardia di Finanza, attraverso alcuni controlli incrociati e l’indagine seguita dal pubblico ministero Sergio Dini ha scoperto la truffa ai danni dello Stato italiano.

La nomade 40enne era intestataria di oltre 74 auto di alta cilindrata ma non solo. Il caso arrivato agli onori della cronaca grazie a Il Gazzettino che ne ha dato notizia, riaccende la discussione tra gli italiani.

Reddito di Cittadinanza ai nomadi, percepiva il sussidio economico ma era proprietaria di beni extra lusso | La scoperta assurda della Finanza

Viveva la sua vita nel campo rom a Vigonza, provincia di Padova. Una nomade di 40 anni percepiva da anni il sussidio anche se era proprietaria di ben oltre 74 automobili di lusso del valore di decine di migliaia di euro.

Reddito di cittadinanza ai nomadi, scoperta truffa dalla Finanza (Ansa)

Tra i bolidi marchi quali: Audi, Mercedes e Maserati e senza avere una patente di guida. Delle 74 macchine 58 erano coinvolti in incidenti stradali. Non solo, alla nomade era intestata anche un’attività commerciale di automobili usate. Scoperta la truffa dalla fiamme gialle, ora la procura indaga per frode assicurativa e intestazione fittizia di beni nei confronti della donna.

Dalla prima ricostruzione dei fatti, l’ipotesi più plausibile fatta dagli investigatori è che la 40enne fungesse da prestanome per terze persone. L’indagine è partita proprio dal reddito di cittadinanza che la nomade percepiva. Esaminata la posizione della quarantenne e il giro di veicoli a lei intestati, ora le forze dell’ordine vogliono vederci chiaro e capire se tra le macchine a lei intestate vi siano auto riconducibili a furti, rapine o altri crimini. Intanto si accende la polemica intorno il reddito di cittadinanza ai nomadi e i controlli, spesso, poco serrati.

Recent Posts

Truffa del Pos pirata: ecco come difendersi

Purtroppo ogni giorno dobbiamo fare i conti con diverse importanti truffe e l'ultima relativa al…

7 ore ago

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novitĂ  per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

1 giorno ago

Allerta burrasca: quando arriverĂ  in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

2 giorni ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

3 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

4 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

5 giorni ago