Ladri+svaligiano+case+da+remoto%3A+gi%C3%A0+segnalati+diversi+casi+%7C+La+nuova+tecnica+fa+paura
freeit
/2022/09/07/ladri-svaligiano-case-da-remoto-gia-segnalati-diversi-casi-la-nuova-tecnica-fa-paura/amp/
Cronaca

Ladri svaligiano case da remoto: già segnalati diversi casi | La nuova tecnica fa paura

Published by
Maria Teresa Bianco

La nuova frontiera del crimine si sposta in modalità “smart working” e agisce da remoto svaligiando le case. La scoperta inquietante della banda di ladri hi-tech. Diversi i casi segnalati e le denunce

Con l’avanzare della tecnologia avanza anche il crimine. Così i ladri si “ingegnano” e affinano gli strumenti del loro mestiere. La nuova frontiera del crimine registrato nella Capitale questa estate è l’utilizzo dei droni.

La banda di ladri hi-tech, così agiscono da remoto usando i droni per svaligiare le casa a Roma (Ansa)

La banda di ladri hi-tech agisce indisturbata, da remoto, in perfetto stile “smart working” ma molto più remunerativo, seppur fuori legge. Le segnalazioni arrivate alle forze dell’ordine dai proprietari di case nella Capitale che al rientro dalle vacanze si sono visti i propri immobili svaligiati sono state diverse.

Dunque, non bastano più le grate e i normali sistemi d’allarme come video sorveglianza e sensori piazzati ovunque, i ladri tecnologici “lavorano da casa” e lo fanno con l’uso dei droni. Per garantire la sicurezza casalinga ed evitare i furti si dovrà pensare ad altri ed innovativi strumenti protettivi come, per esempio, un sistema anti-droni.

La banda di ladri hi-tech, svaligiano le case “da remoto” usando i droni | Diverse le segnalazioni a Roma

Sono state diverse le denunce negli ultimi giorni arrivate in caserma da parte di proprietari di case che si sono visti svaligiate le proprie abitazioni dai beni.

Banda di ladri hi-tech a Roma, usano i droni pilotandoli da remoto per svaligiare le ville (Ansa)

Le segnalazioni fioccano in modo particolare per la presenza sospetta di piccoli marchingegni digitali pilotati da remoto. Così agisce la banda hi-tech, comodamente seduta a casa propria, dietro un pc svaligiano le ville e gli appartamenti di Roma. I loro occhi sono elettronici e dal cielo mirano agli obiettivi più ghiotti, le case in periferia di Roma. Nei giorni precedenti al vero e proprio crimine, i droni spiano dall’alto l’immobile studiando le abitudini degli inquilini e tutto quello che serve per prepararsi all’attacco criminale.

L’allarme di quanto stava accadendo è scattato principalmente nei comprensori residenziali del quartiere dell’Eur e la via del mare: Infernetto, Casalpalocco, Axa e Malafede. Diversi i furti messi a segno durante le vacanze estive anche in altri quartieri romani come Aurelia e Casal Lombroso. Dopo le denunce e gli avvistamenti dei droni, tra i residenti del “quadrante” sotto il mirino dei ladri sono partite le perlustrazioni sopra i tetti delle rispettive abitazioni. È caccia alla banda hi-tech.

Recent Posts

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

1 ora ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

14 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

1 giorno ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

3 giorni ago