Fagottini+ai+mirtilli+surgelati%2C+ritirati+dal+commercio+%7C+Il+ministero+della+Salute%3A+%26%238220%3Bpresenza+di+corpi+estranei%26%238221%3B
freeit
/2022/08/28/fagottini-ai-mirtilli-surgelati-ritirati-dal-commercio-il-ministero-della-salute-presenza-di-corpi-estranei/amp/
News

Fagottini ai mirtilli surgelati, ritirati dal commercio | Il ministero della Salute: “presenza di corpi estranei”

Published by
Ludovica Allegri

Richiamati fagottini ai mirtilli surgelato in vendita alla Coop: pericolo presenza di corpi estranei. Come riconoscerli e cosa fare se li abbiamo in casa. 

Il ministero della Salute ha diramato un avviso per richiamare alcuni lotti di fagottini ai cereali antichi con mirtilli in vendita alla Coop.

Rittirati fagottini ai mirtilli Coop

Il richiamo, viene specificato, è precauzionale ed è dovuto alla possibile presenza di corpi estranei all’interno dell’impasto dei fagottini. I lotti interessati sono quelli fino al 26 agosto compreso.

  • Marchio di identificazione dello stabilimento/del produttore: COOP ALLEANZA 3.0
  • Nome del produttore: COOP ALLEANZA 3.0
  • Sede dello stabilimento: Via Villanova 29/7, Villanova di Castenaso (BO)

Nell’avviso si legge: “Se siete in possesso di confezioni riconducibili ai lotti di prodotto sopra indicati vi preghiamo di sospenderne il consumo e restituirli al punto vendita. Per eventuali informazioni vi invitiamo a contattare il n. verde 800000003 oppure a scrivere al seguente indirizzo e-mail: filo.diretto@alleanza3-0.coop.it

Fagottini ai mirtilli surgelati, ritirati dal commercio. La specifica della Coop

L’azienda Coop fa sapere che in realtà “non si tratta di un prodotto a marchio Coop come riportato sul sito d“.

Ritirati fagottini ai mirtilli surgelati marchio Coop

“Bensì di un prodotto di un fornitore di una delle nostre cooperative associate. Il fagottino in questione arriva in origine surgelato, e il punto vendita si limita a dorarlo e incartarlo”. 

Al momento della segnalazione la cooperativa si è subito attivata come da prassi, per un ritiro precauzionale dalla vendita, apponendo appositi cartelli per invitare chi abbia acquistato il prodotto, a mettersi in contatto con la cooperativa. Sono in corso ulteriori verifiche sull’accaduto direttamente con il fornitore interessato.

Recent Posts

“Potenzialmente pericoloso per i bambini”: lo hanno tolto dal mercato

Arriva subito la decisione di togliere un prodotto dal mercato considerato potenzialmente pericoloso per i…

4 ore ago

Incubo furti in casa: svelata l’ultima tecnica dei ladri

Un vero e proprio incubo: i furti in casa che si sono moltiplicati negli ultimi…

8 ore ago

Allarme Botulino, bollire e congelare non basta: il vademecum

Continua l'allarme botulino in Italia, non basta bollire e congelare: ecco cosa serve per evitare…

1 giorno ago

La RAI ‘sostituisce’ Affari Tuoi: ecco il nuovo format

La "Rai" sostituirà "Affari Tuoi", la nota trasmissione condotta da Stefano De Martino che sta…

2 giorni ago

Truffa del Pos pirata: ecco come difendersi

Purtroppo ogni giorno dobbiamo fare i conti con diverse importanti truffe e l'ultima relativa al…

3 giorni ago

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

4 giorni ago