A quasi un mese di distanza dalla morte della piccola Diana la neonata di 16 mesi, il gip dispone incidente probatorio sul biberon. Una strategia precisa della difesa di Alessia Pifferi mamma della piccola, attualmente in carcere per omicidio volontario aggravato
Soltanto un mese fa la notizia della morte della piccola Diana sconvolse lâItalia intera. La neonata di 16 mesi, fu trovata nel suo lettino senza vita, abbandonata per sei giorni dalla madre Alessia Pifferi, che venne arrestata con lâaccusa di omicidio volontario aggravato.
Vicino alla culla dove giaceva, erano stati trovati un biberon con residui di latte, e una bottiglietta di EN un potente farmaco ansiolitico che la donna dice di non aver messo nel biberon. Ă proprio su questo si sta incentrando la difesa della donna, che tramite gli avvocati, Solange Marchignoli e Luca DâAuria ha chiesto al gip di milano Fabrizio Filice, alcune analisi approfondite dei due reperti.Â
Il gip ha accettato la richiesta, e disposto lâincidente probatorio sul contenuto del biberon e su altri oggetti di Diana, fissando per il prossimo 28 settembre unâudienza per la nomina dei periti e il conferimento dellâincarico per gli âaccertamenti tecnici di natura biologica e chimico-forense sul materiale in sequestroâ.
Tra questi il latte residuo nel biberon per capire se conteneva En, e se di conseguenza la morte della piccola può essere collegata allâansiolitico o meno.Â
La madre della piccola è in carcere con lâaccusa di omicidio volontario aggravato per aver lasciato sola ânella culletta, per sette giorni continuativi, priva di assistenza e assolutamente incapace, per la tenerissima etĂ , di badare a se stessa, senza peraltro generi alimentari sufficienti e in condizioni di palese ed evidente pericolo per la propria vitaâ la figlia Diana.
Un comportamento che per lâaccusa ne ha causato âla morte per stenti e per mancanza del necessario accudimentoâ con le aggravanti di âaver agito con premeditazione, aver agito per futili motivi e aver commesso il fatto contro la propria figlia minorenneâ. Lâanalisi del contenuto del latte potrebbe quindi cambiare le posizioni davanti alla legge nei confronti della madre e dare una svolta diversa sia alle indagini che al processo.Â
Arriva un boom di richieste, tutti vogliono andare in pensione prima ma perchĂŠ? Devi farlo…
Nuova notifica su Whatsapp, ennesimo cambiamento significativo sulla popolare app di messaggistica: cosa dobbiamo aspettarci…
Jannik Sinner si è reso protagonista dell'ennesimo colpo da campione. E la sua "giocata" non…
Un famosissimo volto della televisione italiana è morto: nessuno si aspettava questo decesso, si tratta…
Tra le multe piĂš in voga in Italia ci sono anche quelle sull'errato orario di…
Importante novitĂ per Instagram e per una determinata tipologia di utenti dell'applicazione. Sicuramente non è…