Neonata+morta+di+stenti+e+il+mistero+del+latte+%7C+La+difesa+della+madre+ha+una+strategia+ben+precisa
freeit
/2022/08/23/neonata-morta-di-stenti-e-il-mistero-del-latte-la-difesa-della-madre-ha-una-strategia-ben-precisa/amp/
Cronaca

Neonata morta di stenti e il mistero del latte | La difesa della madre ha una strategia ben precisa

Published by
Ludovica Allegri

A quasi un mese di distanza dalla morte della piccola Diana la neonata di 16 mesi, il gip dispone incidente probatorio sul biberon. Una strategia precisa della difesa di Alessia Pifferi mamma della piccola, attualmente in carcere per omicidio volontario aggravato

Soltanto un mese fa la notizia della morte della piccola Diana sconvolse l’Italia intera. La neonata di 16 mesi, fu trovata nel suo lettino senza vita, abbandonata per sei giorni dalla madre Alessia Pifferi, che venne arrestata con l’accusa di omicidio volontario aggravato.

Analisi nel contenuto del biberon della piccola Diana

Vicino alla culla dove giaceva, erano stati trovati un biberon con residui di latte, e una bottiglietta di EN un potente farmaco ansiolitico che la donna dice di non aver messo nel biberon. È proprio su questo si sta incentrando la difesa della donna, che tramite gli avvocati, Solange Marchignoli e Luca D’Auria ha chiesto al gip di milano Fabrizio Filice, alcune analisi approfondite dei due reperti

Il gip ha accettato la richiesta, e disposto l’incidente probatorio sul contenuto del biberon e su altri oggetti di Diana, fissando per il prossimo 28 settembre un’udienza per la nomina dei periti e il conferimento dell’incarico per gli “accertamenti tecnici di natura biologica e chimico-forense sul materiale in sequestro“.

Neonata morta di stenti e il mistero del latte.

Tra questi il latte residuo nel biberon per capire se conteneva En, e se di conseguenza la morte della piccola può essere collegata all’ansiolitico o meno

La madre della piccola è in carcere con l’accusa di omicidio volontario aggravato per aver lasciato sola “nella culletta, per sette giorni continuativi, priva di assistenza e assolutamente incapace, per la tenerissima età, di badare a se stessa, senza peraltro generi alimentari sufficienti e in condizioni di palese ed evidente pericolo per la propria vita” la figlia Diana.

Un comportamento che per l’accusa ne ha causato “la morte per stenti e per mancanza del necessario accudimento” con le aggravanti di “aver agito con premeditazione, aver agito per futili motivi e aver commesso il fatto contro la propria figlia minorenne“. L’analisi del contenuto del latte potrebbe quindi cambiare le posizioni davanti alla legge nei confronti della madre e dare una svolta diversa sia alle indagini che al processo

Recent Posts

WhatsApp, il conto alla rovescia sta per terminare: a breve sarà disponibile per tutti

Arrivano importanti novità per quel che riguarda WhatsApp. Il nuovo aggiornamento porterà interessanti cambiamenti. WhatsApp…

9 ore ago

Unieuro, offerte folli fino al 3 novembre: approfittane immediatamente

Nuove grandi offerte da Unieuro. Accorrete subito e trovate l'occasione al prezzo giusto per tutti…

22 ore ago

Assegno Unico novembre, novità per i cittadini: cosa succede

Un importante contributo economico in arrivo anche a Novembre ma cambiano alcune cose. Ecco cosa…

1 giorno ago

Se avete comprato queste salsicce riconsegnatele subito: sono state richiamate

Fate particolare attenzione e correte qui il rischio con queste salsicce. Vanno tolte immediatamente dal…

2 giorni ago

WhatsApp si aggiorna, addio definitivo: cosa cambia

Arrivano nuovi aggiornamenti su WhatsApp e cambia di nuovo tutto. La decisione sembra ormai non…

2 giorni ago

Rivoluzione prezzi benzina e diesel dal 2026: ecco cosa cambia

Importanti novità nel consumo della benzina dai prossimi mesi. Dal 1 Gennaio potrebbe esserci un…

3 giorni ago