Milano%2C+la+classiica+che+non+ti+aspetti+%7C+Il+cognome+pi%C3%B9+comune+in+citt%C3%A0+%C3%A8+insospettabile
freeit
/2022/08/15/milano-la-classiica-che-non-ti-aspetti-il-cognome-piu-comune-in-citta-e-insospettabile/amp/
News

Milano, la classiica che non ti aspetti | Il cognome più comune in città è insospettabile

Published by
James White

La classifica che non ti aspetti. Un risultato che segna l’evoluzione del nostro Paese soprattutto nelle grandi città. Il dato sulla città di Milano è sorprendente.

Un risultato che arriva dall’anagrafe meneghina dove nei primi posti sono entrati cognomi insospettabili in passato.

Milano, la classifica che non ti aspetti. Un risultato che segna l’evoluzione del nostro Paese

La popolazione di Milano si conferma in leggerissima diminuzione. Nel 2020, con la pandemia, il numero dei residenti era sceso da 1 milione 404.431 abitanti a 1 milione 392.502. Secondo i dati del sistema statistico integrato del Comune oggi i residenti sono scesi a 1.386.285. In lievissimo rialzo le nascite 10.046 (cioè 26 più del 2020, anno record negativo almeno dal 2003), e ben di più i matrimoni, che nel 2021 sono stati 2.283 contro i 1.529 dell’anno peggiore della pandemia.

In decisa diminuzione i decessi, passati dai 18.597 del 2020 ai 14.593 dello scorso anno. Ma a sorprendere è un altra classifica, quella dei cognomi più comuni.

Milano, il cognome più comune tra i residenti è cinese. Hu primo in classifica seguito da Rossi

Nel capoluogo meneghino il cognome più frequente fra i residenti non è quello di un italiano.

Milano, il cognome più comune tra i residenti è cinese. Hu primo in classifica seguito da Rossi

In testa alla lista c’è infatti un cognome cinese. Hu è il primo nome tra i residenti di Milano, dove la comunità straniera più antica è proprio quella cinesi, presente dagli anni ’20 del secolo scorso. Nei primi sei mesi del 2022, fanno sapere da Palazzo Marino, 4.760 iscritti all’anagrafe di cognome facevano Hu, quasi il 16% in più del secondo classificato, ovvero Rossi, cognome di 4.011 milanesi.

Uno dei motivi principali è che Hu nella comunità cinese, che conta quasi 32 mila membri, è un cognome estremamente diffuso mentre fra il milione 386.285 residenti totali di Milano (di cui poco meno di 281 mila stranieri, ovvero il 20,2%) si registra una enorme varietà di cognomi.

Ma il quadro generale è più vivace e mostra una città multietnica: nei primi dieci posti in classifica, cinque sono cognomi di origine straniera. Dopo Hu e Rossi, al terzo posto si classifica Colombo (3358), seguito a pochissima distanza da Mohamed (3353) e Ferrari (3190). Tocca poi a Chen (2781), Russo (2614), Bianchi (2467), Ahmed (2165) e Zhou (2021).

La classifica, comunque, non rispecchia esattamente l’importanza delle diverse comunità straniere in città: se è vero che la più popolosa registrata all’anagrafe lo scorso anno era quella egiziana con 41.131 residenti, quella cinese si è fermata al terzo posto (33.231), superata da quella filippina (40.271). E a seguire ancora quella dello Sri Lanka 17.272 e peruviana (17.179).

E se poche sono le differenze negli ultimi anni fra i cognomi, così è anche per i nomi di battesimo dove Leonardo per i maschi e Sofia per le femmine si confermano al primo posto come succede ormai da anni. Leonardo è il nome che i genitori hanno scelto per il (4,51%), seguito da Tommaso (3,47%) e da Edoardo (2,94%). Più vari i nomi femminili: il primo, Sofia appunto, è stato scelto nel 2,95% dei casi, Beatrice nel 2,18% e Giulia, che era primo in classifica nel 2018 dal 2,08%.

Recent Posts

Colpo di scena Mediaset: non verrà più trasmesso di domenica

Importante decisione dei vertici di Mediaset e cambia tutto per i telespettatori. Nulla da fare…

2 ore ago

Nessuno riesce a farne a meno, la hit di X Factor sta spopolando

Sui social e le piattaforme spopola la nuova hit lanciata da X Factor: successo straordinario,…

6 ore ago

Mondo della tv in lutto, i telespettatori piangono la scomparsa di una delle voci più speciali

Il mondo della tv è in lutto dopo l'ultima grave perdita. I telespettatori piangono la…

9 ore ago

514 posti di lavoro all’INPS e all’INAIL, il posto fisso è realtà: quando e come candidarsi

C'è un maxi concorso pubblico in arrivo. Oltre 500 i posti disponibili tra INPS e…

16 ore ago

Putin si prepara ad attaccare l’Europa: la Terza Guerra Mondiale a un passo

Negli ultimi anni la guerra lanciata da Vladimir Putin verso l'Ucraina ha fatto tremare l'Europa.…

20 ore ago

Conad, richiamo ufficiale del prodotto: non consumatelo assolutamente

Arriva un importante richiamo per il prodotto della Conad. Dovete assolutamente evitate di consumarli, si…

23 ore ago