Voli+cancellati%3A+come+evitare+il+peggio+%7C+La+procedura+facile+e+veloce+per+ottenere+il+rimborso
freeit
/2022/08/13/voli-cancellati-come-evitare-il-peggio-la-procedura-facile-e-veloce-per-ottenere-il-rimborso/amp/
Economia e Fisco

Voli cancellati: come evitare il peggio | La procedura facile e veloce per ottenere il rimborso

Published by
Andrea Desideri

Voli cancellati, in vacanza spesso capita di avere problemi con il trasporto aereo. Cosa fare per evitare il peggio in caso di cancellazioni.

Aria fritta. Espressione che ritorna anche e soprattutto in vacanza: i turisti sono soliti muoversi in aereo secondo una tabella di marcia ben precisa stabilita con la compagnia di riferimento. Tra check-in e check-out è già tutto stabilito, più o meno, occorre però fare attenzione alle dinamiche per non arrivare impreparati. O peggio: incorrere in qualche disguido.

Voli cancellati, le procedure per il rimborso (ANSA)

Al netto di una buona organizzazione, che dovrebbe essere la prassi, c’è sempre qualche imprevisto con cui fare i conti. In particolare durante i mesi estivi, quando l’afflusso negli aeroporti – complici le vacanze estive – è maggiore. Esistono una serie di norme da ricordare, procedure per non incappare in situazioni spiacevoli dopo qualche incomprensione di sorta.

Voli cancellati: cosa fare per ottenere il rimborso

L’Enac, nella fattispecie, ha messo a punto una carta dei diritti del passeggero a cui è possibile appellarsi in caso di mancata tutela o disservizi di vario genere. Nell’eventualità della cancellazione del volo, è necessario conservare tutto per i prossimi mesi: carta d’imbarco e documentazione relativa con gli estremi della tratta. Sarà premura della compagnia aerea correre ai ripari. La modalità è relativamente semplice: in aeroporto c’è la sezione rimborsi che rimanda in apposite sezioni a seconda della compagnia di riferimento, c’è anche la possibilità di rintracciare tutto sul Web.

Rimborsi viaggi aerei, le procedure ufficiali (ANSA)

Nello specifico, il rimborso – una volta accertato il danno (nella fattispecie la cancellazione improvvisa) – parte dopo la consegna degli incartamenti. Se entro 14 giorni dalla data prevista non viene fatta richiesta, il rimborso è da considerarsi nullo. Nella stessa maniera, se il rimborso spettante non viene elargito entro il medesimo tempo dalla conferma data, è possibile richiedere i “danni morali” alla compagnia. Quindi potrebbe scattare un’ulteriore ammenda per la compagnia che sarà costretta a pagare evitando conseguenze peggiori. Si va dai 400 ai 600 euro a seconda della situazione. La compensazione monetaria può essere richiesta entro 2 anni, relativamente all’aggiunta di eventuali ammende.

Recent Posts

L’aumento di stipendio per il 2026 è realtĂ : ecco le categorie che possono festeggiare

Nei prossimi mesi ci sarĂ  un importante e costante aumento di stipendio, la notizia fa…

29 minuti ago

Netflix, c’è un clamoroso ritorno: fan in delirio

Importanti novitĂ  all'interno di Netflix e presto potrebbe finalmente fare ritorno una delle serie piĂą…

13 ore ago

WhatsApp volta pagina, c’è una novitĂ  stupefacente: di cosa si tratta

Arrivano nuove sconvolgenti novitĂ  per quel che riguarda il mondo di WhatsApp. Questo cambiamento lascia…

1 giorno ago

Hai tempo fino al 9 dicembre per il bonus, fai in fretta: presenta la domanda

Un nuovo bonus è in arrivo per tutti gli italiani. Ecco quali sono i requisiti…

2 giorni ago

WhatsApp, il conto alla rovescia sta per terminare: a breve sarĂ  disponibile per tutti

Arrivano importanti novitĂ  per quel che riguarda WhatsApp. Il nuovo aggiornamento porterĂ  interessanti cambiamenti. WhatsApp…

2 giorni ago

Unieuro, offerte folli fino al 3 novembre: approfittane immediatamente

Nuove grandi offerte da Unieuro. Accorrete subito e trovate l'occasione al prezzo giusto per tutti…

3 giorni ago