Recanati+con+la+camicia+%7C+Cambiano+sesso+insieme+e+si+sposano
freeit
/2022/08/11/recanati-con-la-camicia-cambiano-sesso-insieme-e-si-sposano/amp/
Cronaca

Recanati con la camicia | Cambiano sesso insieme e si sposano

Published by
Stefano Serrani

Cambiano sesso insieme, lei era un lui, lui una lei: dopo un lungo iter burocratico il Comune di Recanati concede ad entrambi la rettifica dei documenti. Ora possono sposarsi.

Un percorso lunghissimo, anni di amore e battaglie legali. E’ la storia di Maura Nardi ed Emanuele Loati, rispettivamente 41 e 25 anni, giunta al termine dopo che l’ufficio anagrafe del Comune di Recanati, in provincia di Macerata, ha provveduto a modificare i dati sui loro documenti d’identità.

Recanati con la camicia | Cambiano sesso insieme e si sposano

Due persone transgender, hanno finalmente trovato la loro vera identità, quella che più gli apparteneva. E oggi che anche lo Stato italiano e il loro Comune di residenza hanno riconosciuto i rispettivi percorsi di transizione, possono coronare il loro sogno. “Siamo una coppia e stiamo pensando alla nostra unione e al nostro futuro. Per noi è una cosa naturale, ma sappiamo che per molti non è così”, hanno raccontato in un’intervista rilasciata al Resto del Carlino.

In Italia il cambio di documenti è un processo che può durare molto, e va a limitare il diritto di scelta di tanti uomini e donne. Ma loro hanno aspettato in silenzio, con pazienza, senza mai smettere di amarsi. E dopo tanto attendere nei giorni scorsi hanno ricevuto dall’anagrafe le loro rispettive carte d’identità, nuove di zecca.

Cambiano sesso insieme e si sposano: la storia di Maura ed Emanuele

Maura ha iniziato il suo percorso di transizione nel 2016. Dopo essersi rivolta a uno psicologo privato si è affidata al Movimento identità transessuale di Bologna e, infine, ha cominciato la terapia ormonale.

Cambiano sesso insieme e si sposano: la storia di Maura ed Emanuele

Una vita complicata quella di Maura, piena di ostacoli e difficoltà. Dall’età di 19 anni soffre di una forma di cecità provocata dal progredire di una rara patologia della retina. Momenti di sofferenza superati grazie soprattutto alla supporto costante di una famiglia sempre presente: “E’ stato più semplice convivere con la cecità che con l’incongruenza di genere, ha raccontato.

Quando era “tutto buio” c’è stato chi si è allontanato, chi le ha tolto il saluto (anche a causa dei troppi stereotipi che ruotano attorno al tema della transessualità) e chi ha portato luce: “Non è stato facile, ma sono stata sempre accompagnata dalla consapevolezza e dalla convinzione che stavo facendo la cosa giusta”, le parole di Maura. Nessuna rivincita, oggi è arrivato semplicemente il momento di prendersi cura di ciò per cui ha lottato: se stessa ed Emanuele.

Recent Posts

WhatsApp volta pagina, c’è una novità stupefacente: di cosa si tratta

Arrivano nuove sconvolgenti novità per quel che riguarda il mondo di WhatsApp. Questo cambiamento lascia…

4 ore ago

Hai tempo fino al 9 dicembre per il bonus, fai in fretta: presenta la domanda

Un nuovo bonus è in arrivo per tutti gli italiani. Ecco quali sono i requisiti…

17 ore ago

WhatsApp, il conto alla rovescia sta per terminare: a breve sarà disponibile per tutti

Arrivano importanti novità per quel che riguarda WhatsApp. Il nuovo aggiornamento porterà interessanti cambiamenti. WhatsApp…

1 giorno ago

Unieuro, offerte folli fino al 3 novembre: approfittane immediatamente

Nuove grandi offerte da Unieuro. Accorrete subito e trovate l'occasione al prezzo giusto per tutti…

2 giorni ago

Assegno Unico novembre, novità per i cittadini: cosa succede

Un importante contributo economico in arrivo anche a Novembre ma cambiano alcune cose. Ecco cosa…

2 giorni ago

Se avete comprato queste salsicce riconsegnatele subito: sono state richiamate

Fate particolare attenzione e correte qui il rischio con queste salsicce. Vanno tolte immediatamente dal…

3 giorni ago