Caro+benzina%2C+presidente+Ascenzo+%28Codacons%29+a+Free.it+%7C+%E2%80%9CPrezzi+gi%C3%B9+ma+vacanze+in+auto+pi%C3%B9+care.+Vi+dico+perch%C3%A9%E2%80%A6%E2%80%9D
freeit
/2022/08/02/caro-benzina-presidente-ascenzo-codacons-a-free-it-prezzi-scendono-ma-vacanze-in-auto-piu-care-ecco-perche/amp/
Opinioni

Caro benzina, presidente Ascenzo (Codacons) a Free.it | “Prezzi giù ma vacanze in auto più care. Vi dico perché…”

Published by
Bianca Senatore

Agosto è per eccellenza il mese delle ferie, delle fughe dalle città per andare qualche giorno al mare o in montagna. Molti italiani, tra caos dei voli e difficoltà a raggiungere col treno tutte le mete, scelgono la macchina. Nonostante i prezzi folli dei carburanti abbiano scoraggiato molti. Ma la maggior parte, con bambini, bagagli e animali domestici, non ha molte altre alternative. Ecco, allora, che il Codacons ha pensato di calcolare quanto ci costerà fare il pieno su alcune tratte autostradali italiane. A Free.it Gianluca Di Ascenzo, presidente del Codacons.

Quanto costerà spostarsi in auto quest’estate? Se state per partire e volete un’idea di quanto spenderete per il carburante, c’è lo specchietto che ha realizzato il Codacons. Il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori, infatti, ha calcolato la spesa media degli italiani prendendo in esame alcune tratte tipo. Immaginando di raggiungere alcuni dei principali luoghi di vacanza. Al quotidiano online Free.it Gianluca Di Ascenzo, presidente del Codacons.

Caro benzina, presidente Ascenzo (Codacons) a Free.it | “Prezzi scendono ma vacanze in auto più care. Ecco perché…”

Quali sono i costi medi dei carburanti?

“Da ieri, secondo il Quotidiano Energia, il prezzo medio della benzina è sceso a 1,875 euro al litro. Mentre il prezzo medio praticato del diesel self è sceso da 1,860 a 1,853 euro al litro. Per quanto riguarda il servito, la benzina è a 2,024 euro al litro, con un calo di 2 centesimi. Invece, per il diesel servito il prezzo medio è 2,002 euro al litro, sempre con uno calo di 2 centesimi rispetto ai giorni scorsi. Il metano da ieri costa tra 2,085 e 2,581 euro mentre, infine, il gpl va da 0,823 a 0,837 euro al litro. E’ vero che i prezzi stanno lievemente scendendo, ma restano comunque incredibilmente alti”.

Quanto costerebbe, dunque, un viaggio in macchina?

“Secondo i nostri calcoli, nonostante un po’ di calo dei prezzi, è comunque molto costo per le famiglie spostarsi in macchina. Sicuramente molto più dell’anno scorso. Abbiamo fatto degli esempi. Prendendo in esame la tratta Milano – Lecce, di 1.031 km, un pieno di benzina verde costerà mediamente 250,5 euro, con un aumento di spesa di circa 52,5 euro rispetto all’estate scorsa. Se l’auto è a gasolio, la spesa per un pieno sarà di circa 210 euro, con un rincaro di 55,5 euro rispetto alle vacanze 2021”.

Avete fatto altri esempi?

“Sì. Abbiamo calcolato distanze di massima. Per esempio, sulla tratta Torino – Reggio Calabria che è di 1.362 chilometri, la spesa media per un pieno di benzina verde tra andata e ritorno sarà di circa 330,8 euro. Con un aggravio di spesa di circa 69 euro rispetto all’estate del 2021.

Caro benzina, presidente Ascenzo (Codacons) a Free.it | “Prezzi scendono ma vacanze in auto più care. Ecco perché…”

In caso di macchina a gasolio, il pieno costerà circa 275,4 euro, con un rincaro di 71,9 euro rispetto all’anno precedente”.

Poi?

E ancora, per la tratta Milano – Lecce, di 1.031 km, un pieno di benzina verde costerà mediamente 250,5 euro, con un aumento di spesa di circa 52,5 euro rispetto all’estate scorsa. Se l’auto è a gasolio, la spesa per un pieno sarà di circa 210 euro, con un rincaro di 55,5 euro rispetto alle vacanze 2021.

Vediamo invece, la tratta Roma – Cosenza, che è di 516 chilometri. In questo caso il pieno per un’auto a benzina tra andata e ritorno costerà in media 125,3 euro. Con un rincaro di 26,3 euro rispetto all’estate 2021. Il pieno per una macchina a gasolio, invece, costerà 104,3 euro, con un aumento su base annua di 27,2 euro.

Infine, abbiamo calcolato la tratta Genova – Salerno, che è di 742 km. In quest’ultimo caso, abbiamo calcolato che il costo del pieno di benzina si aggirerà sui 180,3 euro. Con un aumento di 37,7 euro. Il costo del pieno di gasolio sarà di circa 150 euro, con un incremento di 39,2 euro rispetto all’estate del 2021″.

Recent Posts

Il ciclone arriva in Italia, sale la preoccupazione in queste città

Grande preoccupazione per le avversità legate al meteo delle prossime settimane. Il caldo è ormai…

2 ore ago

Netflix, arriva la chiusura definitiva: cosa cambia

Arrivano clamorose novità per quel che riguarda l'emittente Netflix. La decisione sembra essere definitiva, fan…

13 ore ago

Volo in ritardo? Ora arriva il maxi risarcimento: cifra da capogiro

Arrivano importante modifiche per la questione voli in aereo. Che aiuto per i passeggeri che…

1 giorno ago

Stranger Things, il sogno diventa realtà: la decisione definitiva

Grandi novità per i fan della nota serie Stranger Things. I fan possono esultare ed…

2 giorni ago

Ottobre si chiude col freddo: in queste città italiane arriva la neve

Il clima in questi giorni rischia di peggiorare ulteriormente e ci sarà grande freddo in…

2 giorni ago

Bonus donne, devi farlo assolutamente entro il 31 dicembre per ottenerlo

Importante bonus che riguarda in particolare il sesso femminile. Ecco cosa fare per provare ad…

3 giorni ago