Pensioni%2C+svolta+sugli+scaloni+%7C+Quando+%C3%A8+possibile+smettere+di+lavorare%3A+i+nuovi+parametri
freeit
/2022/07/31/pensioni-svolta-sugli-scaloni-quando-e-possibile-smettere-di-lavorare-i-nuovi-parametri/amp/
Economia e Fisco

Pensioni, svolta sugli scaloni | Quando è possibile smettere di lavorare: i nuovi parametri

Published by
Andrea Desideri

Pensioni, svolta sugli scaloni. Le nuove regole hanno cambiato anche i parametri di pensionamento: cosa bisogna sapere prima di congedarsi.

Pensioni, potrebbe cambiare tutto. Ci sono da sempre due fattori in grado di fare la differenza al momento del pensionamento: il primo è legato all’età, il secondo è legato al tipo e al numero di contributi versati. Si può andare in pensione per anzianità a partire dai 67 anni con un minimo richiesto di 20 anni di contributi versati: vuol dire tener conto anche delle trattenute dalle tasse. Più si versa e maggiore sarà l’importo pensionistico.

Cedolino pensioni, le novità (Immagine Pixabay)

Questo almeno è quello che i contribuenti hanno sempre saputo in merito, ma occorre sottolineare alcuni aspetti che potrebbero fare la differenza. Non è sempre detto – in base al numero di contributi versati – che le somme elargite corrispondano. Qualche contribuente potrebbe ritrovarsi a prendere meno del dovuto. Anzi, meno dell’aspettato. I calcoli, infatti, sono in linea di massima sempre gli stessi: qualche aspetto, tuttavia, fa la differenza.

Pensioni, cambia tutto: attenzione agli scaloni. I nuovi parametri

Il punto focale sono gli scaloni pensionistici: le finestre per poter andare in pensione. L’età media della popolazione è aumentata, dunque si è alzato anche lo scalone principale. All’età di 67 anni, però, si potrebbe anche avere un numero diverso rispetto agli importi pensionistici: questo dipende dal tipo di contributi versati. Occorre, infatti, stare attenti e tenere tutto sotto controllo per vigilare sulla validità dei versamenti stessi. In primis, attraverso i cedolini e gli F24 è necessario ritrovarli tutti.

Pensione, nuovi parametri (ANSA)

Poi occorre capire in che modo sono stati riconosciuti: a cavallo tra uno scalone e l’altro potrebbe capitare che abbiano un valore diverso e, quindi, si abbasserebbe anche l’importo pensione. Sottigliezze che è utile tener presenti al momento dei conteggi. Rivolgersi, quindi, sempre a CAF (centri di assistenza fiscale) o Patronati per avere il punto della situazione. Nella speranza di riuscire a ottenere una prospettiva accettabile dopo una vita spesa per il lavoro di sempre. In grado di nobilitare l’uomo solo se fatto con la giusta consapevolezza, di mezzi e possibilità.

Recent Posts

Rischio microbiologico, se hai questa mozzarella non mangiarla

La mozzarella è uno degli alimenti più amati dagli italiani, ma uno specifico lotto è…

3 ore ago

WhatsApp, cambia tutto tra pochi giorni: sarà obbligatorio

Cambia tutto tra pochi giorni per quanto riguarda WhatsApp: un nuovo scenario che porta inevitabilmente…

14 ore ago

Uragano Erin in Italia, ecco quando ci dovremo preoccupar

Occhio a questo nuovo uragano ed i prossimi giorni sono di allerta totale all'interno del…

18 ore ago

“Potenzialmente pericoloso per i bambini”: lo hanno tolto dal mercato

Arriva subito la decisione di togliere un prodotto dal mercato considerato potenzialmente pericoloso per i…

23 ore ago

Incubo furti in casa: svelata l’ultima tecnica dei ladri

Un vero e proprio incubo: i furti in casa che si sono moltiplicati negli ultimi…

1 giorno ago

Allarme Botulino, bollire e congelare non basta: il vademecum

Continua l'allarme botulino in Italia, non basta bollire e congelare: ecco cosa serve per evitare…

2 giorni ago