Bonus+prima+casa%2C+agevolazioni+per+i+giovani+%7C+Cambiano+i+parametri+d%26%238217%3Bet%C3%A0%3A+quando+richiederlo
freeit
/2022/07/28/bonus-prima-casa-agevolazioni-per-i-giovani-cambiano-i-parametri-deta-quando-richiederlo/amp/
Economia e Fisco

Bonus prima casa, agevolazioni per i giovani | Cambiano i parametri d’età: quando richiederlo

Published by
Andrea Desideri

Bonus prima casa, svolta per i più giovani. Cosa cambia nelle possibili agevolazioni: quello che bisogna sapere prima della stipula.

L’acquisto della prima casa può rappresentare un investimento impegnativo, specialmente per chi decide di fare questo tipo di passo in giovane età. In tal caso ci sono delle agevolazioni da tener presenti, così l’acquisto o la richiesta del mutuo potrebbe risultare meno gravosa del previsto.

Affitti, le novità per chi divide casa (ANSA)

Gli incentivi hanno molteplici parametri, ma quello più richiesto inevitabilmente è in base all’età proprio per agevolare i potenziali padroni di casa più giovani. La prassi prevede che un eventuale mutuo possa essere a tasso fisso o variabile, le agevolazioni sono valide in entrambi i casi. Nella fattispecie, il bonus sulla prima casa si può ottenere per gli acquisti non soggetti a IVA comportando l’esenzione di pagamento delle imposte di registro, ipotecarie e catastali.

Bonus prima casa, gli Under 30 aspettano: i nuovi parametri

Per chi è soggetto invece al pagamento dell’IVA è possibile ottenere un credito d’imposta di importo pari all’ammontare dell’IVA pagata al venditore. I requisiti essenziali per poterne beneficiare sono circostanziati e divisi per categoria: occorre avere al di sotto dei 36 anni al momento della stipula dell’atto, è necessario avere un ISEE inferiore a 40mila euro, firmare l’atto tra il 26 Maggio 2021 e il 31 Dicembre 2022.

Cosa cambia per chi vuole casa di proprietà o in affitto (ANSA)

Avere la residenza nello stesso Comune dell’edificio. Se la residenza non dovesse coincidere con l’ubicazione dell’immobile, è possibile – entro un limite massimo di 18 mesi – adeguare la propria documentazione di residenza. L’immobile, inoltre, per ottenere i tassi agevolati, non deve essere considerato di lusso. Queste situazioni, sottili e apparentemente marginali, fanno la differenza in sede di contrattazione rispetto a una fascia all’altra di pagamento per i tassi di mutuo. Importo a cui si devono aggiungere, solo successivamente, le spese condominiali.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

5 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

18 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago