Guerra+Ucraina%2C+nuovi+nemici+per+le+armi+Nato+a+Kiev+%7C+Interpol+ed+Europol+lanciano+l%26%238217%3Ballarme
freeit
/2022/07/26/guerra-ucraina-nuovi-nemici-per-le-armi-nato-a-kiev-interpol-ed-europol-lanciano-lallarme/amp/
Attualità

Guerra Ucraina, nuovi nemici per le armi Nato a Kiev | Interpol ed Europol lanciano l’allarme

Published by
James White

I Paesi Nato, inclusa l’Italia, sin dall’inizio della guerra in Ucraina hanno sostenuto Kiev con l’invio di armi. Una scelta che adesso sta creando qualche dubbio e più di una preoccupazione.

A lanciare l’allarme sono l’Interpol e l’Europol preoccupati che le armi europee possano finire in mani sbagliate.

Il presidente ucraino Zelensky nel corso della consegna di armi occidentali a Kiev

L’invio di armi all’Ucraina da parte dei paesi della Nato è costante e ha già superato il valore di 10 miliardi di euro. Anche l’Italia sta facendo la sua parte e continuerà a farla, come ha sottolineato il ministro della Difesa Lorenzo Guerini “L’Italia ha ben chiaro che l’aggressione russa all’Ucraina non ha solo illegittime rivendicazioni territoriali, ma mira a rimettere in discussione e ridisegnare l’ordine internazionale” ha affermato Guerini.

L’Italia – ha aggiunto il ministrosta convintamente supportando l’Ucraina con l’invio di equipaggiamenti militari“. “Siamo attivamente coinvolti, nell’ambito della Nato, a dare il nostro contributo per irrobustire la postura di Deterrenza e Difesa negli spazi orientali dell’area euro-atlantica“. Posizione chiara quella dell’Italia e anche degli altri Paesi Nato che non smettono di supportare Kiev con l’invio di armi.

Armi Nato a Kiev, allarme Europol “Lavoriamo per evitare che finiscano in mani criminali”

Ma la preoccupazione che queste armi vadano a finire nel mercato nero o sul dark web sono elevatissime.

L’allarme è stato lanciato dal segretario generale dell’Interpol, Jürgen Stock Le armi inviate in Ucraina dopo l’invasione della Russia a febbraio finiranno nell’economia nascosta e nelle mani dei criminali“. Una dichiarazione che ha creato preoccupazione e ha trovato eco nell’Europol che attraverso una nota ha fatto sapere che si “sta lavorando a stretto contatto con i funzionari ucraini per mitigare la minaccia del traffico di armi nell’Unione europea“.

Abbiamo piena fiducia in loro mentre implementano nuove misure per monitorare e tracciare queste armi da fuoco – aggiunge l’agenzia  -. Europol ha beneficiato di ottime relazioni con l’Ucraina da quando il nostro accordo operativo è stato firmato nel 2017. Continuiamo a essere in stretto contatto man mano che la situazione sul campo in Ucraina cambia, e per questo siamo grati ai nostri colleghi ucraini“.

Una potenziale minaccia osservata in passato nelle zone di guerra è che le armi da fuoco possono cadere nelle mani sbagliate – aggiungono dall’Europol -. Per quanto riguarda la guerra in Ucraina, Europol ha avvertito che la proliferazione di armi da fuoco ed esplosivi potrebbe portare a un aumento del traffico di armi da fuoco e munizioni nell’Ue attraverso rotte di contrabbando consolidate o piattaforme online. Questa minaccia potrebbe anche essere maggiore una volta terminato il conflitto“.

Una minaccia dunque che potrebbe essersi già trasformata in realtà. Spetterà agli Stati e agli organi preposti fare in modo che tutto ciò non si trasformi in un nuovo problema per l’Europa.

Recent Posts

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

7 ore ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

19 ore ago

Maxi concorso all’Agenzia delle Entrate, 2700 posti in palio: manca solo 1 giorno

C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…

1 giorno ago

Non partire per le vacanze questo giorno, potrebbe costarti caro

Con il weekend in corso sono cominciate le due settimane clou dell'estate italiane. Queste le…

2 giorni ago

Liquidi in aereo, pagano sempre i viaggiatori: oltre 100 euro in più

I liquidi in aereo sono sempre stati un tema molto interessante, che ha aperto una…

2 giorni ago

480 euro con lo stipendio di dicembre, ma non per tutti: scopri se spettano anche a te

Quasi 500 euro con lo stipendio a dicembre. Una nuova agevolazione istituita recentemente ma che…

3 giorni ago